Le startup innovative di Livorno e Grosseto si presentano al territorio, convegno il 16 novembre

Livorno Innovativa
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

LIVORNO – Presentare al territorio le startup innovative delle province di Livorno e Grosseto –  è l’obiettoivo del convegno dal titolo “Livorno innovativa. Le startup innovative del territorio si presentano” promosso dal Comune di Livorno in collaborazione con la Camera di Commercio Maremma e Tirreno, che si terrà giovedì 16 novembre presso la sede Camerale di piazza del Municipio 48, a Livorno.

Il programma prevede nella mattina un dibattito riservato alle scuole con la partecipazione di una settantina di studenti degli istituti superiori cittadini che avranno l’opportunità di incontrare le startup innovative di Livorno e allo stesso tempo conoscere il sistema della ricerca e dell’innovazione presente in città, costituito dall’Università di Pisa e dai centri di ricerca ospitati a Dogana d’Acqua e allo Scoglio della Regina.

Il pomeriggio sarà invece rivolto alla cittadinanza che è invitata alla presentazione delle startup innovative delle province di Livorno e Grosseto. In questa seconda parte sarà presente anche la Regione Toscana con Angelo Marcutelli responsabile della direzione Attività Produttive che presenterà gli indirizzi di programmazione del Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale). Previsto anche un approfondimento di Giovanni Manigrasso di DINTEC, Consorzio per l’innovazione tecnologica, che illustrerà quali sono le tendenze, le forme di collaborazione e i settori strategici in tema di proprietà industriale.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina dall’assessora all’Innovazione e all’Università del Comune di Livorno Barbara Bonciani e dal presidente della CCIAA Riccardo Breda.

“Si tratta – ha dichiarato Bonciani – di un primo appuntamento che mira a creare una sinergia tra il mondo della conoscenza e quello delle startup innovative. Ai ragazzi delle scuole proporremo che cosa vuol dire fare cultura dell’innovazione e farla attraverso un’attività imprenditoriale di startup. Ci sembra un buon segnale da dare pensando anche alle prospettive occupazionali che vogliamo presentare ai giovani, fornendo loro anche una conoscenza di quello che l’innovazione può creare e generare in termini di opportunità”.

LEGGI TUTTO
Fincantieri tra i partner di un progetto europeo per un'infrastruttura cloud to edge

“Con questo evento – ha sottolineato il presidente Breda – accendiamo un riflettore sulle startup innovative che sono coinvolte sul territorio della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, cioè sulla parte costiera che è sempre più in difficoltà, rispetto ad altri territori, proprio sul mondo dell’innovazione. Accendere i riflettori su questo mondo è molto importante, primo perché valorizziamo le nostre startup innovative, imprese che fanno dell’innovazione la loro opportunità di lavoro, di crescita e di occupazione, secondo perché vorremmo far vedere ai ragazzi delle scuole un nuovo modo di fare impresa.”

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar