Finnlines (Grimaldi) prende in consegna la nave ro-pax “Finnsirius”

La compagnia di navigazione Finnlines, Gruppo Grimaldi, ha preso in consegna dal cantiere navale China Merchants Jinling di Weihai, “Finnsirius” la prima di una serie di navi ro-pax che la societá ha commissionato ai cantieri cinesi.

La nave prenderà servizio  a settembre prossimo sulla linea Finlandia – Svezia servita da Finnlines, collegando i porti di Naantali, Långnäs e Kapellskär.

Finnlines sta effettuando importanti investimenti quest’anno nei collegamenti marittimi tra Finlandia, le isole Åland e la Svezia introducendo due nuove navi di classe Superstar per il trasporto merci e passeggeri. La prima è appunto Finnsirius, a cui seguirà Finncanopus, che sarà consegnata entro l’anno. Sono le più grandi navi ro-pax della flotta Finnlines, con una capacità di carico che rispetto alle precedenti aumenterà di quasi il 25 per cento, salendo a 5,200 metri lineari di merce rotabile e a 1,100 passeggeri.

L’investimento complessivo è di 500 milioni di euro e comprende sia navi ro-pax che ro-ro, tre delle quali hanno iniziato a operare nell’estate del 2022.

Tom Pippingsköld, ceo di Finnlines, ha dichiarato  «le navi sono state dotate di enormi banchi di batterie ad alta potenza e alimentazione a terra per avere zero emissioni mentre sono in porto. Inoltre, anche le operazioni portuali saranno più efficienti con l’ormeggio automatico. Il regolare traffico merci nel Mar Baltico è la spina dorsale delle economie della regione. Circa il 90 per cento delle esportazioni e delle importazioni finlandesi e svedesi avviene lungo le rotte marittime».

«Man mano che le navi Superstar ro-pax entreranno nel traffico, aumenteremo ulteriormente le economie di scala per supportare lo sviluppo di nuove attività e opportunità per i nostri clienti del trasporto merci. Inoltre, saremo in grado di offrire servizi aggiornati per i passeggeri, tra cui diversi ristoranti a tema, un’ampia gamma di categorie di cabine, sale riunioni, un grande negozio, lounge, solo per citarne alcuni», afferma Antonio Raimo, line manager di Finnlines.

LEGGI TUTTO
INTERVISTA / Baldissara, «Un errore interpretativo - Si mortifica il porto, unica industria di Livorno e si distrugge la vita delle persone»

MSC

Laghezza

TDT

MSC Spadoni

P&STech

AdSP Livorno

assoporti

Toremar

Confindustria Livorno