
Drewry: Le tasse di Trump sul trasporto marittimo di container, nuovi e preoccupanti scenari
Sanzioni sulle portacontainer costruite in Cina – I dazi di Trump colpiscono anche l’Europa, i possibili scenari.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Sanzioni sulle portacontainer costruite in Cina – I dazi di Trump colpiscono anche l’Europa, i possibili scenari.
GIOIA TAURO – Continua il viaggio del viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi, nei porti nazionali, che martedì 25 febbraio ha fatto tappa
VIAREGGIO – Il Distretto Tecnologico Nautica e Portualità ha completato le cariche di vertice con la nomina di Matteo Italo Ratti alla vicepresidenza, in qualità
NAPOLI – La compagnia di navigazione Grimaldi Lines conferma, anche per il 2025, la politica di partnership e accordi per il potenziamento della propria presenza
La mattinata del 5 marzo al forum milanese “Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry” presso Assolombarda, sarà in gran parte dedicata all’integrazione tra infrastrutture e
MILANO -Torna Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry, il 4 e 5 marzo, a Milano, il forum che mette a confronto gli stakeholder sulla direzione da dare
ANCONA – L’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico centrale ha annunciato l’aggiudicazione delll’appalto per l’immersione nella vasca di colmata di Ancona dei sedimenti di
La terza nave a GNL di MSC Crociere entra nella fase finale di preparazione per la stagione inaugurale nei Caraibi
Investimenti importanti per adeguare i binari in porto agli attuali standard europei
9^ edizione SF&LMI – Interviene in sala il ministro Musumeci sul Piano del Mare e sulla blue economy 4 – 5 marzo a Milano, Centro Congressi Assolombarda
VENEZIA – Un’epocale riforma ancora in cantiere che nelle intenzioni del governo dovrebbe fungere da volano per contribuire a quello slancio competitivo di cui il
Progetto finanziato dal PNRR nell’ambito dell’iniziativa Cold Chain Livorno, promossa dall’Autorità di Sistema Portuale.
LA SPEZIA – «Accogliamo con favore la proposta del presidente dall’associazione degli spedizionieri della Spezia, Alessandro Laghezza» – ha dichiarato il commissario dell’AdSP del Mar
Annunciato anche il completamento del piano di espansione del cantiere di Livorno.