
L’Australia riapre le frontiere ai viaggiatori completamente vaccinati
A partire dal 21 febbraio prossimo i viaggiatori internazionali che hanno completato il ciclo di vaccinazione, potranno nuovamente entrare in Australia senza quarantena. Lo ha
A partire dal 21 febbraio prossimo i viaggiatori internazionali che hanno completato il ciclo di vaccinazione, potranno nuovamente entrare in Australia senza quarantena. Lo ha
BRUXELLES – Inserire i marittimi e i lavoratori del mare tra le categorie prioritarie nella lista delle vaccinazioni, questa è la sollecitazione che l’International Chamber
Hapag Lloyd – Servizio Atlantic Loop 3 (AL3) Incidente COVID-19 Due marittimi positivi al COVID-19 a bordo delle navi Philadelphia Express e St. Louis Express
FIRENZE – Tre novità contenute nella nuova ordinanza della Regione Toscana per ridurre il rischio di contagio da Covid-19 (numero 62, che sostituisce la numero
La navigazione commerciale nella storia e la nascita della figura del medico di bordo. Insieme alle epidemie dei secoli anche le regole per il loro
Interviene lo Studio Legale Armella & Associati in merito ad emergenza sanitaria e obblighi contrattuali nella panoramica internazionale. «L’emergenza sanitaria e i conseguenti provvedimenti restrittivi
Francesco Bandiera, presidente di Fedepiloti: «lo Stato deve valutare l’opportunità di intervenire nei confronti dell’armamento in modo adeguato. Questo perché la filiera marittima non può
Effetti della pandemia sul porto di Livorno, in particolare sul Terminal container del gruppo GIP, Terminal Darsena Toscana. Nel colloquio con Marco Mignogna, direttore generale
GENOVA – In queste settimane le compagnie armatoriali del settore crociere annunciano il prolungarsi della sospensione delle attività – Stamani Costa Crociere ha annunciato la
Protocollo per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro per il settore dell’Autotrasporto merci. Come le misure per
Allegato al nuovo decreto annunciato il 26 aprile dal premier Conte, vengono disciplinatele misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID
Si tratterebbe del medico genovese Paolo Mudanò, 69 anni, e primo medico italiano, che svolgeva servizio a bordo di una nave da crociera, a morire
Nel settore marittimo l’emergenza coronavirus ha gravemente compromesso il funzionamento della navigazione e ha influenzato il lavoro di quasi 2 milioni di marittimi in tutto
BRUXELLES – L’Associazione degli armatori europei, ECSA, (European Community Shipowners’ Associations) a seguito della diffusione delle Linee guida per la protezione della salute e il
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.