Messina (Assarmatori): “Modernizzare e rilanciare il trasporto marittimo” – Incontro al MIMS

Messina Bellanova
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

ROMA – La centralità degli investimenti per il settore marittimo, contenuti nella proposta del Governo sulla programmazione complementare al PNRR devono essere armonizzati in una visione di transizione energetica, un rinnovo green delle flotte e un adeguato sistema di infrastrutture di approvvigionamento.  Sono stati i temi al centro dell’incontro del presidente di Assarmatori Stefano Messina con la vice ministra Teresa Bellanova, presso il MIMS con deleghe su: sviluppo dell’intermodalità, l’accessibilità ai porti e lo sviluppo delle zone economiche speciali (ZES) e i retroporti.

“Il PNRR può essere il trampolino di lancio per lasciarsi alle spalle la crisi causata dalla pandemia”, ha detto Messina. “Questi investimenti rappresentano quel Piano Marshall che abbiamo invocato da tempo per modernizzare e rilanciare il trasporto marittimo, facendo crescere con esso non solo il sistema logistico nazionale e la cantieristica, ma anche l’intera economia italiana e quindi l’occupazione”.

Un altro tema affrontato con la vice ministra è stato quello della situazione della rete infrastrutturale della Liguria, diventata oramai insostenibile per le perdite subite dalle imprese e dalla società civile (danni stimati ad oltre un miliardo di euro), a seguito della gestione dei necessari lavori sulla rete autostradale della Regione. Al riguardo, il presidente Messina ha chiesto che a questo problema, destinato ad impattare anche sulla competitività dei porti e dei trasporti, venga riconosciuto il massimo livello di priorità ed emergenza per trovare soluzioni operative ed economiche immediate.

LEGGI TUTTO
PNRR, Messina (Assarmatori): «Rinnovo flotte, il contributo a chi investe in Italia»

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025