Mattioli e Martin confermati ai vertici della Federazione del Mare

Siedono nella nuova governance: vice presidenti Francesco Albertoni CONFINDUSTRIA NAUTICA, Luigi Giannini FEDERPESCA e Claudio Graziano ASSONAVE. Vice segretari generali: Giorgio Berlingieri AIDIM, Alessandro Ferrari ASSITERMINAL e Lorenzo Paolizzi ANGOPI.
Mario Mattioli
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Roma – Mario Mattioli e Laurence Martin sono stati confermato rispettivamente presidente e segretario generale della Federazione del Mare per il prossimo triennio.
Il nuovo Consiglio, riunitosi a Roma presso la sede di palazzo Colonna, ha ratificato la decisione dell’Assemblea del 28 novembre scorso che all’unanimità aveva nominato Mattioli presidente.
Il Consiglio, inoltre, ha provveduto a completare la governance, secondo il nuovo statuto, con la nomina dei vicepresidenti, del segretario generale, dei vice segretari generali e dei presidenti dei Comitati, che entreranno in carica dal 1° gennaio 2024.

Confermati alla vice presidenza: Anton Francesco Albertoni, (CONFINDUSTRIA NAUTICA) Luigi Giannini (FEDERPESCA) e Claudio Graziano (ASSONAVE).

Confermata segretario generale della Federazione, Laurence Martin, capo del servizio Relazioni internazionali di Confitarma.

Sono stati nominati vice segretari generali: Giorgio Berlingieri (AIDIM), Alessandro Ferrari (ASSITERMINAL) e Lorenzo Paolizzi (ANGOPI).

Il Consiglio ha anche deciso la costituzione dei Comitati sui seguenti temi e dei relativi presidenti:

· Transizione energetica e Decarbonizzazione: presidente Gianni Murano (UNEM)

· Semplificazione: presidente Alessandro Santi (FEDERAGENTI);

· Geopolitica: presidente Claudio Graziano (ASSONAVE);

· Capitale umano: presidente Eugenio Massolo (Accademia Marina Mercantile);

· Inclusione, Diversità, Parità di genere: presidente Mario Mattioli (CONFITARMA)

Nel corso della riunione, il Consiglio ha deliberato l’adesione di FEDERCHIMICA-ASSOGASLIQUIDI, l’Associazione nazionale che rappresenta le aziende che distribuiscono GPL (gas di petrolio liquefatto) e GNL (gas naturale liquefatto).

Mattioli durante la riunione ha commentato con soddisfazione l’ampliamento della compagine associativa della Federazione: «Come ho sempre detto, è importante un’azione congiunta e solidale di tutti gli attori della filiera della blue economy. Per questo sono particolarmente lieto di poter annoverare da oggi Federchimica-Assogasliquidi nella Federazione del mare auspicando un ulteriore ampliamento della nostra compagine associativa per una rappresentanza sempre più efficace di tutto il cluster marittimo italiano a fianco delle Istituzioni competenti».

LEGGI TUTTO
G7 Brindisi, dopo il sequestro della nave per la Polizia anche GNV Azzurra «è inadeguata»

 

 

PSA Italy

SMI 2025

Let Expo 2025

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar