La crisi in Mar Rosso congestiona Algeciras e TangerMed, fino a 5 giorni di attesa per i feeder

La crisi del Mar Rosso e la congestione nei terminal container di transhipment Algeciras (e TangerMed (TC3)
TTIA Algeciras
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

La grande percentuale di navi che per evitare il transito attraverso il Mar Rosso e il Canale di Suez devia la rotta circumnavigando l’Africa, ha prodotto negli ultimi mesi un incremento dei traffici nei porti di transhipment di Algeciras e Tangeri, tale che la compagnia di bandiera sudcoreana HMM, nell’avviso sull’operatività dei terminal in Europa, ha segnalato per Tangeri e Algeciras problemi di congestione.

Riguardo ad Algeciras Terminal container TTIA, Total Terminal International Algeciras, la sudcoreana annuncia: “Il tempo medio di attesa per l’ormeggio è salito ad 1 giorno, l’ormeggio è quasi completamente occupato dai servizi di chiamata e la densità attuale è superiore all’85%. In particolare i servizi feeder sono stati gravemente colpiti dalla congestione degli ormeggi e l’attesa è di circa 4 – 5 giorni”.

Per TangerMed, TC3, HMM dice: “La congestione degli ormeggi del terminal TC3 è migliorata. Le navi delle linee principali possono ormeggiare all’arrivo e le navi feeder devono aspettare circa 2 ~ 3 giorni per l’ormeggio. Il terminal TC3 è congestionato a causa di un aumento dei volumi che scaricano dalle navi in ritardo che arrivano”.

TTIA Algeciras
TTI Algeciras

 

TangerMed TC3
TangerMed TC3

 

HMM

LEGGI TUTTO
Giani ha firmato l'autorizzazione per il Rigassificatore di Piombino, sarà in funzione da aprile

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar