“Blue Economy Summit” – Le assicurazioni marittime, i mutati profili di rischio

Tricolore mare
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

LA MANIFESTAZIONE PER LO SVILUPPO, IL LAVORO E LA FORMAZIONE LEGATE ALL’ECONOMIA DEL MARE

GENOVA – Dal 29 giungno al 3 luglio “Blue Economy Summit” – il ciclo di manifestazioni ed eventi dedicati alle attività produttive del mare e organizzata dall’assessorato allo Sviluppo Economico Portuale e Logistico del Comune di Genova. Edizione 2020 in streaming con conferenze, tavole rotonde, interviste e talk show su come riavviare e sviluppare le principali aree dell’economia del mare a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Dall’emergenza ai piani di rilancio e sviluppo dell’economia del mare sarà il focus che quest’anno proporrà i consueti appuntamenti legati al mondo della cultura nautica e marittima in una versione completamente digitale.

Le tematiche di mercoledì 1 luglio:
Le assicurazioni marittime di fronte ai mutati profili di rischio
L’emergenza Covid-19 e la fase post-emergenza acuta ha provocato una crescita significativa dei rischi che gli operatori pubblici e privati dell’economia marittima devono affrontare. Dal distanziamento negli ambienti di lavoro alla sicurezza delle supply chain, dal rischio controparte a quello regionale e Paese; le assicurazioni marittime possono essere utili strumenti di copertura ma anche di valutazione del rischio.

I nuovi rischi della supply chain e le assicurazioni marittime
Tipologie di contratti di noleggio e trasporto e le relative assicurazioni
La Forza Maggiore: natura, limiti e possibili coperture assicurative
Il contagio come infortunio sul lavoro: coperture assicurative

Registrarsi gratuitamente online per la partecipazione e per accedere ai materiali

LEGGI TUTTO
Signorini: Porti liguri, connessioni viarie e ferroviarie / Intervista

 

 

PSA Italy

SMI 2025

Let Expo 2025

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar