Venezia, traffico merci in crescita +0,8% nel 3° trimestre

Porto Venezia
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

VENEZIA – In continua crescita anche nel terzo trimestre di quest’anno  il traffico merci, passeggeri e container del porto di Venezia. Nel periodo da luglio a settembre 2018 si attesta quindi un incremento per quanto riguarda la movimentazione complessiva delle merci  con +0,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si consolida così su base annua (ottobre 2017 – settembre 2018 sull’anno precedente) una crescita del 7,8% per un totale di oltre 26,5 milioni di tonnellate movimentate (quasi 2 milioni in più rispetto all’anno precedente).

Le rinfuse solide segnano un +10,7% su base trimestrale e un +17,5% su base annuale. Tra queste cresce più di tutti il settore dei cereali che raddoppia i suoi volumi rispetto al trimestre precedente e segna un +48,3% su base annuale. Bene anche i materiali da costruzione (metalli, cemento, calce, malta) che segnano un +41,9% nell’ultimo trimestre e raggiungono il +60,5% rispetto all’anno precedente. In flessione, invece, l’import di prodotti metallurgici negli ultimi tre mesi, mentre aumenta l’export; il dato sembra rispondere alla ciclicità del mercato: il trend annuale si assesta, infatti, su un +29,6%.

Flessione delle rinfuse liquide (prodotti petroliferi, gassosi e chimici) che registrano -4,5% ma che, rispetto all’anno precedente, si dimostrano in crescita del 4,1%. La prossima realizzazione nel Canale Sud di Porto Marghera del terminal di stoccaggio e distribuzione di gas naturale liquefatto della società Venice LNG probabilmente andrà a modificare il trend.

Continuano a crescere a doppia cifra su base annua (+26,2%) le merci trasportate via traghetto, a conferma dell’ottima risposta del mercato rispetto al nuovo terminal di Fusina dedicato esclusivamente al traffico ro/ro e ro/pax.

LEGGI TUTTO
Venezia, incidenti navi - Capitaneria di Porto: Avviati gli accertamenti

Cresce il traffico container con oltre 154mila TEU movimentate nell’ultimo trimestre (+5,1%) e oltre 618mila TEU nel periodo ottobre 2017 – settembre 2018 (+2,5% sull’anno precedente e record storico per lo scalo veneziano). Leggera flessione a livello trimestrale, invece, per i passeggeri dei traghetti (-0,6%) ma si conferma il quadro positivo nel corso dell’anno (+5,4%).

L’industria crocieristica, infine, torna a segnare una crescita interessante con un +7,6% a livello trimestrale che conferma un solido +7% su base annuale. I passeggeri movimentati all’anno sono oltre 1.578.000, circa 103mila in più rispetto all’anno precedente.

 

MSC Crociere 2025

Blue Forum 2025

PSA Italy

Banner Laghezza

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

Assarmatori

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros

 

Convegno