MARINA DI CARRARA – Rewind– Mario Sommariva presidente dei porti di Spezia e Marina di Carrara riavvolge il nastro della polemica sul tema della Pontremolese. Questione era stata sollevata nei mesi scorsi, con una “battuta sferzante” lanciata all’indirizzo di Stefano Corsini l’ex presidente del vicino porto di Livorno, polemica poi alimentata dal vento dei media nazionali.
Il presidente del porto di Spezia, nel corso di una più ampia intervista con Corriere marittimo sul tema del PNRR e sulla situazione dei porti del sistema, prende l’occasione per ricucire i rapporti di vicinato e porgere le proprie scuse ai livornesi e all’ex presidente del porto, Sebbene rimanendo fermo nell’idea che la Pontremolese sia un asse ferroviario strategico e necessario.
“La Pontremolese è tornata di moda, colgo l’occasione dell’intervista con la vostra testata per fare le mie scuse ai livornesi e all’ex presidente Corsini che qualche tempo fa ho trattato in maniera sgarbata con una battuta sferzante” – queste le parole di Sommariva – “La cosa mi è dispiaciuta, ho reagito di impulso cosa che non faccio frequentemente. Credo che sia sbagliato che da parte dei territori, in particolare da Livorno, si contrapponga il destino della Pontremolese che è una linea ferroviaria che può essere essenziale per collegare questa area geografica all’asse Tirreno-Brennero e quindi all’Austria e alla Germania, perchè la ritengo una visione non convincente”.
E ancora continua: “Credo che faccia bene avere più linee, vista la condizione delle autostrada, avere più alternative ferroviarie credo sia un’idea giusta.Parliamo di tre linee ferroviarie nell’arco di circa 200 chilometri, c’è sempre una scarsità di infrastrutture ferroviarie. Queste polemiche sono servite a mettere il dibattito sulla Pontremolese al centro dell’attenzione. C’e un commissario, probabilmente la progettazione della galleria di valico partirà, Ci stiamo ingegnando a verificare come, attraverso diversi sistemi di trazione, possa essere meglio utilizzato il tracciato attuale anche se con qualche intervento, per consentire le attese dei convogli nei punti in cui I treni si devono incrociare.
La Pontremolese è un tema strategico e importante per questo territorio e per la parte nord della Toscana, non credo abbia alcun senso contrapporre infrastrutture così importanti e tanto meno fare questioni di campanile.
Conclude pertanto il presidente con un saluto amichevole: “Colgo l’occasione e saluto Corsini, persona che ho conosciuto con grande simpatia”
Lucia Nappi