Sono 19 i progetti che fanno parte del Piano delle infrastrutture che troveranno un finanziamento dal Recovery fund, per un totale di 27,7 miliardi di euro. Nell’elenco di opere e progetti stilato il governo, su indicazione del Comitato tecnico di valutazione (Ctv), molte erano già state progettate e finanziate, altre sono in fase di project review, ovvero di analisi post-progettuale.
La Liguria è la regione che maggiormente raccoglie il parere positivo del governo. Ai porti, tra opere e progetti, saranno destinati un totale di 2.950 miliardi. Tra le opere figurano: la nuova diga del porto di Genova (1.100 miliardi) – per i progetti di elettrificazione dei porti (1.050 miliardi) e per i progetti di sostenibilità ambientale, digitalizzazione efficiente della logistica integrata dei porti – Finanziamento Bando Piano di Azione e Coesione (800 milioni)
Tra le opere in project review: La Genova – Ventimiglia (326 milioni). Tra le opere già previste il Terzo Valico (5.231 miliardi). La fonte sono i dati elaborati sui documenti ufficiali del governo da ANCE, associazione nazionale costruttori edili, e pubblicati da Il Sole 24 Ore.
OPERE CON PROGETTO DI FATTIBILITA’ DA REALIZZARE – (6 opere tot. 4.471 miliardi):
Nuova diga del porto di di Genova con 1.100 miliardi
Piano nazionale cold ironing (progetti di elettrificare dei porti) 1.050 miliardi
Porti – sostenibilità ambientale, digitalizzazione efficiente della logistica integrata dei porti – Finanziamento Bando Piano di Azione e Coesione (800 milioni)
Alta velocità Roma-Pescara (613 milioni)
Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria ( 550 milioni)
Potenziamento Orte-Falconara (358 milioni)
OPERE IN PROJECT REVIEW (3 opere tot. 822 milioni)
Genova – Ventimiglia326 milioni
Verona – Brennero opere di adduzione (261 milioni)
Alta Velocità: Taranto- Metaponto- Potenza -Battipaglia
OPERE GIA’ PREVISTE 10 opere o progetti( 22.451 miliardi)
Liguria-Alpi (Terzo Valico) (5.231 miliardi)
Palermo-Catania Messina (4,449 miliardi)
Verona Brennero Tratta di valico (3.360 miliardi)
Sviluppo tecnologico (ERTMS) (2.995 miliardi) Alta velocità Napoli-Bari (2.595 miliardi )
Torino-Lione e opere connesse 1.079 miliardi
Brescia-Verona-Padova (1.000 miliardi)
Potenziamento Venezia Trieste e opere connesse (646 milioni)
Smart road (597 milioni) Valorizzazione patriminio esistente (rete in concessione ad Anas) ( 499 milioni)