Rapporti Italia-Quatar: Delrio all’inaugurazione del porto di Hamad

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio è in Qatar dove, su invito del governo di Doha, ha preso parte all’inaugurazione del Porto di Hamad, uno dei principali progetti infrastrutturali dell’Emirato. Lo scalo multipurpose qatariota è in grado di movimentare container grazie a tre terminal con una capacità di traffico annua pari complessivamente a sei milioni di teu.  L’utilizzo dello scalo è anche per il traffico merci convenzionali (capacità 1,7 milioni di tonnellate all’anno), di rotabili (500mila veicoli), di cereali (un milione di tonnellate) e di altre tipologie di carichi.
 
Delle relazioni tra i due Stati e dei rapporti economici bilaterali il ministro Delrio ha parlato in una serie di incontri istituzionali con il Primo ministro Nasser Al Thani, con il ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni Al Sulaiti, con il presidente dell’Autorità per i lavori pubblici Al Muhannadi e con l’amministratore delegato di Qatar Airways Al Baker.
 
Successivamente il ministro Delrio ha visitato i cantieri delle imprese Salini Impregilo e Rizzani de Eccher rispettivamente impegnate nella realizzazione della “Red Line North Underground” della Metropolitana di Doha e dello stadio di “Al Khor” per i Campionati Mondiali FIFA 2022 in consorzio con Cimolai e per la prosecuzione in superficie della linea nord della metropolitana, sezione della nuova strada orbitale.
LEGGI TUTTO
Il Propeller Venezia tende una mano al prossimo vertice dell'AdSP

Assoporti 50anni

Assarmatori

MSC

TDT

MSC Spadoni

AdSP Livorno

 

Toremar

Confindustria Livorno

 

Laghezza