Porti Genova e Savona, traffici di ottobre ancora in sofferenza -4,9%

PSA Genova
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

GENOVA – Nel mese di ottobre i porti del sistema del Mare Ligure Occidentale  (Genova, Savona, Vado Ligure) continuano a subire il riverbero della crisi mondiale legata alla pandemia di Coronavirus. Il traffico commerciale ha fatto registrare una movimentazione complessiva pari a 5.211.723 tonnellate (-4,9% rispetto allo stesso mese del 2019 e +21,7% rispetto al mese di settembre 2020). Sono i dati diffusi dal’Autorità di Sistema portuale.

Il volume di container operati nel mese di ottobre, che non comprende ancora il traffico generato dal terminal Bettolo, prosegue lungo un trend negativo con una variazione del -4% rispetto allo stesso mese di ottobre del 2019.

Il traffico convenzionale recupera (-3,5% contro -8,3% del mese precedente) e altrettanto accade per i traffici rinfusieri. Le rinfuse solide chiudono il mese in netta risalita a +31,1% rispetto alla flessione del 46,7% registrata a settembre, mentre il traffico delle rinfuse liquide registra una flessione del 13,9% rispetto ad ottobre scorso (-51,1% a settembre 2020).

Il settore dei passeggeri manifesta nuovamente una situazione di crisi, registrando un –79,4% dopo 3 mesi di lieve crescita.

Il nuovo terminal container di Calata Bettolo è diventato operativo nella prima metà del mese di ottobre, pertanto in un difficile e cruciale contesto per i Ports of Genoa.

LEGGI TUTTO
Intervista/ Marconi (Sidra): «Darsena Europa, finalmente in Italia si investe in infrastrutture marittime»

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar