Porti Alto Adriatico, caso virtuoso di integrazione tra logistica e industria – Adria Shipping Summit

PSA Venice
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

VENEZIA – Nel panorama italiano, i porti dell’Alto Adriatico rappresentano un caso virtuoso di integrazione tra logistica e industria. Qui, il retroporto non è una semplice zona di transito, ma un tessuto industriale attivo, radicato, in continua evoluzione. Di questo e di altro si parlerà nell’ambito del forum Adria Shipping Summit, terza sessione dal titolo: “Porti e Industria!” il 3 luglio ore 14.30 – 16.00 presso Auditorium Santa Margherita – Emanuele Severino Università Ca’ Foscari.

Principali tematiche:
La conformazione geografica – senza barriere montane e con una rete di collegamenti anche fluviali – rende questi scali perfettamente connessi con le grandi aree produttive dell’Italia nord-orientale e dell’Europa centrale.
Alla base di questo equilibrio tra porto e industria c’è una strategia precisa di insediamenti, sviluppo e intermodalità, che sarà al centro della terza sessione dal titolo “Porti e Industria”.

A introdurre e moderare i lavori sarà Stefano Soriani,professore di Economia presso l’Università Ca’ Foscari. Nel corso della sessione Dario Ruggiero, ricercatore senior di SRM presenterà la survey sull’Intermodalità, porti e industria nell’Alto Adriatico.
Carlo Merli, amministratore delegato del gruppo Setramar approfondirà i temi della sessione con un intervento dal titolo: “I corridoi logistici dai porti adriatici: terminals, intermodalità, digitalizzazione”. Infine Enrico Salvatico, avvocato dello Studio Legale Mordiglia presenterà la propria relazione intitolata: La nuova convenzione UNCITRAL sui “Negotiable Cargo Documents”.

 

 

LEGGI TUTTO
Fedepiloti sostiene l'istituzione di un ministero del Mare

Assarmatori

MSC Crociere 2025

PSA Italy

Uniport Sla

 

Blu Forum Summit

 

Banner Laghezza

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros

 

Convegno