Napoli e Salerno salgono i traffici container +11,97%

NAPOLI- Il traffico registrato nei primi otto mesi del 2017 nei porti di Napoli e Salerno mostra una significativa crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I dati vengno comunicati dall’AdSP del Tirreno Centrale: per quanto riguarda i container è stato registrato globalmente un aumento di traffico pari all’11,07%. In dettaglio: Napoli ha movimentato 343.883 teu contro i 309.606 dello stesso periodo del 2016 e Salerno ha registrato 287.243 teu contro i 254.048 del 2016. La crescita complessiva dell’Adsp raggiunge l’11,97%, con un totale complessivo contenitori movimentati di 631.126.
Confermata la rilevante crescita nel settore del traffico ro-ro nel porto di Salerno,” – ha reso noto l’Authority – “un aumento, nei primi otto mesi del 2017 + 30,873%, pari a 167.881 unità movimentate contro le 128.277 dello stesso periodo del 2016.
Il traffico delle rinfuse liquide, che si concentra nel solo porto di Napoli, mostra nel complesso una lieve flessione del 2,9% ma presenta un andamento differenziato tra i diversi prodotti: + 19,39% per i prodotti petroliferi gassosi e -7,26% per i prodotti petroliferi raffinati., e – 11,30% per le altre rinfuse liquide.
Nel traffico passeggeri, infine, i porti di Napoli e Salerno segnano un incremento complessivo del 6,03% nei primi otto mesi del 2017. Nel porto di Napoli sia il traffico per le isole del Golfo sia per le isole maggiori risulta in crescita (+4,18%), con un volume complessivamente pari a 4.870.809 passeggeri, rispetto ai 4.675.601 nei primi otto mesi del 2016.
Il porto di Salerno registra un forte crescita del 26,36% con 539.186 per i primi otto mesi del 2017 rispetto ai 426.713 dell’analogo periodo dell’anno precedente. Solo nel settore del traffico croceristico si continua a verificare, sia a Napoli che a Salerno, il calo di traffico previsto, che tocca per Napoli il – 28,78% rispetto allo stesso periodo del 2016 (606.940 croceristi nel 2017 contro 825.235 nel 2016). Il porto di Salerno registra nel traffico crocieristico il – 34,18% nei primi otto mesi del 2017, con 47.956 croceristi contro i 72.862 del 2016.
LEGGI TUTTO
Piombino, prosegue la procedura di gara - Un passo in avanti verso il rilancio del porto

Conftrasporto 2023

MSC

Laghezza

TDT

MSC Spadoni

AdSP Livorno

assoporti

Toremar

Confindustria Livorno