MSC, il programma SOT, Sospension of Transit, varato per la decongestione dei magazzini di stoccaggio e dei terminal, è in crescita. Aumenta il numero degli hub SOT, tra le new entry: Gioia Tauro. L’incremento della capillarità del servizio, evidentemente, risponde ad una necessità che nel giro di poche settimane è andata aumentando.
GINEVRA – Il gruppo MSC punta sul programma SOT” Sospensione dei tranditi” servizio lanciato, ai primi di aprile, come annunciato da Corriere marittimo, per far fronte alla congestione di merce nei magazzini di stoccaggio e nei terminal portuali del mondo. Nell’attesa della piena ripresa della domanda di trasporto e dei traffici, la compagnia nel frattempo incrementa i servizi per lo stoccaggio dei container negli hub di transhipment di proprietà dove possono sostare tutte le tipologie di merce ad eccezione di reefer, merci pericolose e carichi eccezionali. Se all’inizio del mese di aprile gli hub sot erano 6, adesso sono diventati 10. Le new entry: Gioia Tauro, Freeport (US) Las Palmas (Spagna); Klaipeda (Lituania). I restanti situati in Europa, Asia, Medio Oriente e America – Germania – Bremerhaven, Corea del Sud – Busan, in Arabia Saudita – King Abdullah Port, in Togo – Lome, a Panama – Rodman PSA Panama International Terminal e in Turchia – Tekirdag Asyaport. L’incremento della capillarità del programma, evidentemente, risponde ad una necessità e, quindi ad una congestione, che nel giro di poche settimane è andata aumentando.
Lo slogan del programma, riportato nel sito della compagnia, recita: “SUSPENSION OF TRANSIT (SOT) GOES GLOBAL” con la prospettiva di maggiore flessibilità per la data di consegna e di ritiro della merce e possibilità di risparmio.