“La crescita sostenibile dei porti italiani” è il tema dell’Assemblea pubblica di Assoporti, Associazione dei Porti Italiani, che si svolgerà il 30 settembre a partire dalle ore 9,00 alla Stazione Marittima di Napoli, contestualmente al forum Naples Shipping Week 2020.
L’evento è mirato al riconoscimento e affermazione del ruolo svolto dai porti italiani e costituisce occasione di confronto con gli “stakeholders” pubblici e privati per fare il punto sui principali temi di interesse della portualità. In particolare, si vuole fare riferimento al ruolo fondamentale assolto dai porti italiani a servizio del Paese nel corso dell’emergenza sanitaria, che hanno garantito la continuità della filiera logistica e alle possibili iniziative volte ad efficientare e semplificare le loro attività istituzionali per meglio dispiegare le grandi potenzialità, a beneficio di una più rapida ripresa economica.
Il punto centrale del dibattito sarà lo sviluppo sostenibile con particolare riferimento agli investimenti in nuove infrastrutture logistiche e all’innovazione tecnologica quali strumenti di crescita dell’economia portuale. La sostenibilità ambientale, sociale ed economica è parte integrante delle attività portuali e costituisce elemento imprescindibile per lo sviluppo e la crescita economica.
PROGRAMMA ASSEMBLEA
Ore 8.45 Registrazione partecipanti
Ore 9.30 Interventi di saluto
Pietro Spirito – Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale
Pietro Giuseppe Vella – Ammiraglio Ispettore (CP)
Umberto Masucci – Presidente The International Propeller Clubs
Ore 9.40 Saluti istituzionali
Giovanni Pettorino – Ispettore Capo (CP) Comandante Generale
Roberto Traversi – Sottosegretario di Stato Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Ore 10.00 Relazione del Presidente di Assoporti – Daniele Rossi
Ore 10.20 Saluti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Marcello Minenna – Direttore Generale Agenzie delle Dogane e dei Monopoli
Ore 10.30 Analisi di contesto
Arianna Buonfanti – SRM Studi e Ricerche per il Mezzogiorno
Ore 10.50 Panel “I porti italiani ai tempi del COVID, un primo bilancio”
Andrea Agostinelli – Commissario dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro
Rodolfo Giampieri – Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
Mario Mega – Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto
Carla Roncallo – Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale
Ore 11.35 Panel “La portualità tra recovery fund e sviluppo”
Giuseppe Catalano – Coordinatore Struttura Tecnica di Missione Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Raffaella Paita – Presidente IX Commissione (trasporti, poste e telecomunicazioni)
Giulia Costagli – RFI Rete Ferroviaria Italiana
Stefano Corsini – Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale
Ugo Patroni Griffi – Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Ore 12.20 Panel “La geopolitica dei porti”
Alberto de Sanctis – Giornalista Rivista Limes
Massimo Deiana – Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna
Sergio Prete – Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio
Paolo Emilio Signorini – Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Ore 12.50 Panel “Porti, territorio e turismo”
Roberto Traversi – Sottosegretario di Stato Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Francesco De Cesare Risposte e Turismo
Francesco Maria di Majo – Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Pino Musolino – Commissario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale
Ore 13.30 – Conclusioni
a cura della Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti – Paola De Micheli
*Modera l’Assemblea il giornalista David Parenzo