MONFALCONE – Imbarco di project cargo realizzato nel porto di Monfalcone presso il terminal FHP Monfalcone CPM si tratta di un modulo parte un impianto industriale, nello specifico un rigeneratore a colonna del peso circa di 100 tonnellate e lungo oltre 33 metri che è stato caricato sulla motonave UAL Houston agenziata a Portorosega dalla Friultrans con destinazione Nigeria.
Il complesso imbarco è stato realizzato grazie all’ausilio di due gru che hanno lavorato in sincronia, ha spiegato la società terminalistica in una nota-
“Un ulteriore handling complesso realizzato con alta professionalità del nostro reparto Operativo e delle nostre maestranze che hanno lavorato insieme a tutto il personale coinvolto con estrema efficienza” – ha specificato GianCarlo Russo, CEO FHP Monfalcone CPM: – “Il porto di Monfalcone si presenta, ancora una volta, come sistema portuale del Mar Adriatico Orientale in grado di soddisfare la domanda specifica di operazioni commerciali articolate, a supporto della filiera industriale italiana”.
FHP Holding Portuale (FHP) braccio terminalistico di F2i Sgr (maggiore gestore indipendente italiano di fondi infrastrutturali) e network integrato nel settore della logistica portuale delle rinfuse, delle merci varie, del general e project cargo. Opera attraverso 8 terminal presenti nell’Alto Adriatico e nel Tirreno, gestisce magazzini e infrastrutture intermodali di interconnessione, 14 società operative, oltre 500 dipendenti, circa 10 milioni di tonnellate di merci movimentate annualmente.