Gioia Tauro chiude il 2021 con oltre 3,1 milioni di teu – Obiettivi, flessibilità organizzativa del lavoro

Gioia Tauro
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Il porto di Gioia Tauro conferma il primato nazionale nel settore del transhipment, il 2021 si è chiuso con un totale di 3.146.533 teu movimentati, lo ha annunciato l’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio. Il presidente dell’ente, Andrea Agostinelli, in una riunione con le aziende portuali (art 16 legge 84/94) ha pianificato e posto all’attenzione una ulteriore crescita di funzionalità del porto e dell’equilibrio organizzativo del lavoro.

Gioia Tauro

Durante l’incontro sono state affrontate questioni operative in merito alla sistemazione degli spogliatoi per gli operai delle ditte esterne, sia per Med Center Terminal Container che per Autormar spa, nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza. Saranno realizzati dai due Terminalisti, in un’area indicata dall’Ente che, a proprio carico, procederà all’attivazione delle utenze.

Agostinelli inoltre ha posto l’accento sulla necessità di rispondere alle esigenze di produttività dello scalo attraverso una maggiore flessibilità organizzativa del lavoro portuale, che potrebbe anche essere estesa ai lavoratori iscritti nell’elenco della Gioia Tauro Port Agency, con successivi accordi integrativi. Attrverso l’avvio di un percorso che possa portare ad una trattativa che preveda, da una parte, la flessibilità lavorativa e, dall’altra, il riconoscimento delle premialità ai lavoratori.

Alla riunione erano presenti i rappresentanti delle ditte esterne (art. 16 legge 84/94) che si sono dichiarati disponibili ad aprire un confronto, per offrire un contributo per la crescita del porto di Gioia Tauro.

Il presidente Agostinelli convocherà, entro gennaio, un ulteriore incontro con i rappresentanti sindacali del  porto, al fine di avviare un dialogo per trovare risposte all’esigenza di flessibilità organizzativa che al sistema di premialità per i lavoratori.

LEGGI TUTTO
La logistica mondiale del freddo si riunisce al "Cool Logistics Global", Genoa Shipping Week

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar