Parla Fabio Capocaccia, presidente I.I.C (Istituto Internazionale della Comunicazione) a margine del convegno sull’economia del mare.
GENOVA – Blue Economy, quale sia il suo significato e quali sono stati gli argomenti trattati durante la I° giornata del Summit di Genova di questo parliamo con Fabio Capocaccia, presidente I.I.C. (Istituto Internazionale della Comunicazione) a conclusione della I° giornata del convegno (VIDEO )
“Durante questa I° giornata si sono trattati tutti i vari aspetti dell’economia del mare, tutte le attività dei servizi e dell’industriali che sono legate al mare. Il quadro è molto articolato perché noi siamo abituati a considerare il porto come l’elemento di contatto con il mare, ma in realtà ci sono tante altre attività legate al mare, tante altre attività da quelle industriali, ai servizi, all’assistenza, al mondo assicurativo, agli studi legali e molti altri settori ancora.
La città di Genova possiede tutte queste attività, probabilmente le possiede come altre 3 o 4 altre città nel mondo, questa è una leadership che dobbiamo cercare di valorizzare. Parlando poi di altri aspetti tipici del porto di Genova, dobbiamo ricordarci che Genova + in una posizione geografica fondamentale, per quanto riguarda il così detto programma della via della seta.
La Cina sta investendo nella possibilità di raggiungere l’Europa in tutti i modi possibili. Qualcuno pensa che la raggiunga via terra, però via terra è possibile fare forse il 2% di quanto è possibile fare via mare, questo sarà importantissimo. Noi vogliamo attrezzare Genova per una ulteriore crescita e, andare avanti sulla realizzazione delle infrastrutture di cui il Terzo Valico è assolutamente un elemento di sviluppo.”.