Assoporti al Seatrade Cruise MED di Lisbona

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

LISBONA – Il contributo all’economia da parte del settore delle crociera nel 2017 è stato pari a 48 miliardi di euro, con un incremento del 17% sul 2015.  In Europa, il numero delle crociere è stato di 6,5 milioni nel 2017, con un aumento del 6% sul 2015. L’Italia, in questo contesto è una delle destinazioni più visitate, e rappresenta nel suo insieme il più grande mercato crocieristico dell’area Mediterranea. 

Questi i dati diffusi nell’ambito dei convegni del Seatrade Cruise MED 2018, la più importante Fiera delle crociere del Mediterraneo. L’evento biennale che vede una ricca partecipazione di espositori e visitatori, oltre ad una serie di conference di settore con relatori di altissimo livello da parte dei paesi europei.

I porti italiani sono stati presenti all’interno di CruiseItaly, il padiglione italiano promosso e coordinato da Assoporti, dove si sono svolti i numerosi incontri con la partecipazione di relatori dei porti italiani su temi specifici come l’ambiente e il rapporto porto-città.

Proprio per la posizione dell’Italia in questo settore, Assoporti sta lavorando sui principali temi d’interesse, ovvero ambiente e rapporto con i territori, “ ha commentato il presidente Zeno D’Agostino, a margine della manifestazione, “Lavoriamo il più possibile su numerosi fronti e saremo nuovamente presenti questa settimana tutti insieme alla Naples Shipping Week proprio sui temi relativi allo sviluppo sostenibile.”

LEGGI TUTTO
Trasportounito e Spediporto: Un esposto contro il blocco del porto di Genova

Assarmatori

MSC Crociere 2025

PSA Italy

Uniport Sla

 

Blu Forum Summit

 

Banner Laghezza

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros

 

Convegno