Trasversale Tirreno-Adriatico si guarda al corridoio doganale

Civitavecchia,  – La trasversalità tirrenico-adriatica e il completamento della Ancona-Perugia-Orte-Civitavecchia è stato al centro del convegno svolto presso la Sala dei Notari del Comune di Perugia,  al quale hanno partecipato, tra gli altri, i due presidenti delle AdSP tirrenica ed adriatica, Rodolfo Giampieri e Francesco Maria di Majo, oltre che il presidente di ANAS Vittorio Armani. L’evento segue di pochi giorni il convegno sul “ruolo dei porti del Mediterraneo nelle reti di trasporto europee”, nell’ambito del quale è stato siglato un importante accordo di collaborazione tra l’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale e l’AdSP del Mar Adriatico Centrale,  
 
Il tema della trasversale tirreno-adriatica continua, quindi, a raccogliere ampi consensi e,  come sottolineato nel corso del convegno, a breve verrà costituito, in attuazione del citato accordo di collaborazione, un gruppo di lavoro tra le due Autorità di Sistema Portuale in cui verranno prese in esame le azioni da attuare per rendere competitiva la trasversale intermodale tirrenico-adriatica,  tenendo conto anche del fattore della sostenibilità ambientale. 
Sul tema della competitività, il presidente di Majo ha posto l’accento sul transit time nei porti e sulla necessità di rendere più agevoli ed efficaci le procedure doganali tra Barcellona e Civitavecchia anche attraverso eventuali accordi di collaborazione tra autorità doganali dei due Paesi, proposta condivisa anche dal Direttore Generale dell’Autorità Portuale di Barcellona, S. Garcia Milà e posta all’attenzione del Direttore Interregionale dell’Agenzia delle Dogane del Lazio e dell’Abruzzo,  Roberta De Robertis e del nuovo direttore generale dell’Agenzia delle Dogane Giovanni Kessler.
 
Al termine dell’incontro l’auspicio di istituire un vero e proprio corridoio doganale che potrebbe essere realizzato sulla trasversalità tirrenico-adriatica, analogamente a quanto l’AdSP di Civitavecchia sta già tentando di fare con la fabbrica di Cassino per agevolare il traffico di auto FCA con il porto di Civitavecchia, gestito dall’armatore Grimaldi.
LEGGI TUTTO
Merlo (Federlogistica): "Urgenti politiche di formazione e riconoscimento titoli abilitativi esteri"

TDT

MSC Spadoni

AdSP Livorno

assoporti

Toremar

Confindustria Livorno

 

Confitarma Natale