Tarros potenzia il servizio con il Portogallo

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

LA SPEZIA Tarros, la società spezzina attiva nel trasporto multimodale di containers nel Mediterraneo, ha potenziato e aggiornato recentemente il suo sevizio “GPS – Great Pendulum Service”, che dal 2009 collega direttamente alcuni dei più importanti porti del Mediterraneo Orientale con la parte più occidentale dell’area mediterranea via i porti italiani di La Spezia, Salerno e Genova.

Il servizio GPS, nella sua nuova configurazione si basa su partenze settimanali di cinque moderne navi portacontainers anziché solo quattro come in precedenza; la portata media nominale delle navi è di 1650 teus, equivalenti a circa 1100 teus del peso di 14 tonn ciascuna.
L’entrata in linea della quinta nave, oltre all’aumento della frequenza di servizio e della capacità di stiva, ha anche permesso di includere nella rotazione del GPS un nuovo porto nell’importante zona industriale del Portogallo settentrionale, e cioè Leixoes, lo scalo della città di Oporto, affiancandolo al porto di Setubal, nell’area di Lisbona.

In questo modo la Tarros, oltre ai collegamenti tra l’Est e l’Ovest del Mediterraneo, mette a disposizione del traffico merci italo portoghese un servizio “Short Sea” containerizzato.
Nella parte orientale della rotazione, con partenze da Genova, La Spezia e Salerno, sono scalati il porto greco del Pireo, i porti turchi di Istanbul, Gebze e Mersin, il porto siriano di Lattakia, Beirut in Libano ed infine il porto egiziano di Alessandria, dal quale le navi rientrano poi su Salerno, La Spezia e Genova; da qui ripartono per il settore occidentale puntando direttamente su Casablanca in Marocco, poi per il nuovo scalo di Leixoes e infine per Setubal in Portogallo, prima di terminare questa lunga e complessa rotazione degna di una vera crociera rientrando a Genova, La Spezia, Salerno per riprendere il ciclo orientale.
In alcuni scali i containers sono trasbordati verso altri porti non collegati direttamente: così da Istanbul vengono servite diverse località del Mar Nero mentre a La Spezia, nel Terminal del Golfo (operato direttamente dal Gruppo Tarros), il carico può essere trasbordato verso la Libia, l’Algeria, la Tunisia e Malta. 

LEGGI TUTTO
Agli autotrasportatori che operano su Genova 20 milioni per gli extracosti sostenuti

 

MSC Crociere 2025

Blue Forum 2025

PSA Italy

Banner Laghezza

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

Assarmatori

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros

 

Convegno