Presentazione II° Studio Osservatorio Cargo Aereo – Anama

Aereo Cargo
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

“Strategicità e potenzialità del trasporto aereo merci” è il tema dell’evento digitale si che si svolgerà lunedì 26 ottobre dalle 10 alle 12 e promosso da ANAMA (Unica Associazione Nazionale delle imprese di spedizioni aeree) associazione che aderisce a Confetra ed è affiliata a Fedespedi –  Durante l’incontro verrà presentato il II° Studio dell’Osservatorio Cargo Aereo, elaborato dalla società di consulenza TRT su input del Cluster Cargo Aereo – soggetto unico rappresentante delle necessità del cargo aereo costituito nel 2015 da Anama, Assaereo, Assohandlers ed IBAR.

Nel 2018 è stata avviata l’attività dell’Osservatorio, un progetto tramite il quale elaborare studi e statistiche di valore scientifico che possano offrire spunti di riflessione per gli operatori del settore e contribuire alla definizione di una strategia per accrescere la competitività degli scali aeroportuali italiani e della filiera del cargo.

L’obiettivo di questa edizione dello Studio è l’analisi del mercato del cargo aereo in Italia e in alcuni dei principali Paesi europei. Sono stati approfonditi, dunque, molteplici aspetti del trasporto aereo merci con un focus sulle conseguenze del Covid-19, evidenziando elementi e prospettive del settore aspetti utili per tutti gli attori della filiera.

Parteciperanno in qualità di relatori anche Alessio Quaranta, Amministratore Delegato di Enac, Marcello Minenna, Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Presidente di Confetra, Guido Nicolini e il Presidente di Fedespedi, Silvia Moretto.

Marco Morino, giornalista del Sole 24ore, sarà conduttore e moderatore della presentazione in cui discuteremo dei seguenti temi:

L’analisi delle merci che utilizzano la modalità aerea nei principali aeroporti italiani e europei nella serie storica degli ultimi 10 anni;
Le tipologie merceologiche del futuro della via aerea;
La preferenza delle filiere merceologiche per alcuni hub aeroportuali;
L’impatto del trasporto ferroviario sul trasporto cargo aereo.
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, è stato invitato per la conclusione dei lavori.

LEGGI TUTTO
Abu Dhabi Ports con la spagnola Noatum cresce come piattaforma logistica globale

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar