Linate: Liberalizzati i traffici. Ok della Commisione europea

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

BRUXELLES– La Commissione europea ha dato il via libera alle misure previste dal nuovo decreto del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, relativo alla maggiore liberalizzazione del traffico sull’aeroporto di Linate.
Il nuovo decreto e le scelte del Mit hanno permesso di superare la decisione negativa che la Commissione aveva assunto il 17 dicembre scorso rispetto al “decreto Lupi” sulla materia, in quanto non era stata svolta una consultazione con gli operatori.

A seguito del via libera, il decreto firmato dal Ministro Delrio, sottoposto come prevede il regolamento Ue ad una consultazione delle parti interessate, consente di eliminare le incertezze che si erano venute a determinare sulle regole del traffico di Linate, consolidando un sistema di liberalizzazione di destinazioni e frequenze in ambito europeo, fermi restando i limiti di capacità operativa dello scalo.
L’obiettivo del decreto è di ottimizzare la fruizione dell’aeroporto, facilitando la libera circolazione dei cittadini dell’Ue e contestualmente di consentendo lo sviluppo dell’hub di Malpensa nello specifico ruolo di gate intercontinentale, migliorando la connettività da Milano.
Lo scalo di Milano Malpensa sarà quindi aperto al traffico intercontinentale ed extra europeo operato da vettori europei ed extra europei, senza limiti di tipologie di aeromobili o destinazioni, mentre Milano Linate sarà aperto unicamente al traffico intra-Ue operato da vettori europei con l’utilizzazione di una determinata tipologia di aeromobile (narrow boiled) e con collegamenti point to point.

LEGGI TUTTO
Interporto A. Vespucci, progetto Track Village approvato il finanziamento europeo

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025