ROMA -Come si stanno preparando i 7 paesi alla guida automatica e alle strade intelligenti che dovranno ospitarle? Queste le domande al centro del G7 Trasporti, il primo a presidenza Italiana e in Italia che si terrà il 21 e 22 giugno 2017, a Cagliari,– presieduto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio.
I temi del G7 Trasporti: Aggiornando il ragionamento sulla guida automatica posto al G7 in Giappone, il G7 italiano per la prima volta porrà la domanda sulla sostenibilità sociale, economica, ambientale delle infrastrutture. Le infrastrutture di trasporto sono un problema per i territori o una opportunità? I trasporti rispondono a un bisogno di diritti di mobilità e come?
I lavori: Dopo l’arrivo delle delegazioni dei sette ministri il 21 giugno, il G7 Trasporti entrerà nel vivo il 22 giugno alla Ex manifattura Tabacchi di Cagliari, sede del G7 Trasporti. I lavori si svilupperanno in tre sessioni: la prima, di mattina, sul ruolo sociale delle infrastrutture, la sostenibilità e la programmazione. La seconda, nel pomeriggio, sulla condivisione delle migliori pratiche di infrastrutture e trasporti sostenibili. A seguire l’ultima sessione sulla tecnologia, la guida connessa e automatizzata.