Dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera Milano, l’VIII° edizione di EXPO Ferroviaria, l’esposizione internazionale dell’industria ferroviaria per la prima volta nel capoluogo lombardo.
RHO-MILANO – La manifestazione fieristica, organizzata da Mack Brooks Exhibitions, si rivolge a operatori delle linee ferroviarie delle reti urbane, autorità delle infrastrutture, specialisti della manutenzione e imprese leader nel campo dei prodotti ferroviari, della costruzione e della manutenzione del materiale rotabile, delle infrastrutture, degli interni dei mezzi ferroviari e delle tecnologie rivolte ai passeggeri.
Nella prima giornata dell’esposizione si terrà, alle ore 10,30 presso il Padiglione 2, Porta EST, la cerimonia inaugurale alla quale parteciperanno il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, per la prima volta presente all’evento, Cinzia Farisé, amministratore delegato di Trenord, Marco Granelli, assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano, Maurizio Manfellotto, presidente di Assifer e vice presidente di Anie, Renato Mazzoncini, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, David Maria Sassoli, vice presidente del Parlamento europeo, e Alessandro Sorte, assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia.
Quest’anno parte dello spazio espositivo è stato assegnato all’area infrastrutture, sottolineando la grande importanza che questo settore occupa all’interno dell’industria. L’area binari, che metterà in mostra prodotti e attrezzature, sarà la caratteristica chiave di questa sezione dell’evento. In aggiunta, il nuovo punto forte dell’ottava edizione di EXPO Ferroviaria sarà un’area esterna che consentirà alle aziende di esporre materiale rotabile e altri macchinari, oltre ad attrezzature per la costruzione e la manutenzione delle infrastrutture.