Clicca qui
SPECIALE LetExpo 2022
VERONA – Conclusa la prima edizione di LETEXPO – Logistics Eco Transport – la fiera dedicata al trasporto e alla logistica sostenibili, promossa da ALIS in collaborazione con Veronafiere, che ha visto la partecipazione di oltre 200 espositori nazionali ed internazionali in 4 padiglioni e su una superficie di oltre 40.000 mq.
Corriere marittimo ha dedicato a LetExpo uno speciale digitale che raccoglie tutti gli articoli, le interviste e i video che ha realizzato nel corso della quattro giorini fieristici di Verona.
Durante la fiera si sono incontrati espositori e visitatori nel dialogo con il mondo delle imprese, delle Istituzioni, delle professioni, delle associazioni e della formazione, come momento di confronto sulle principali tematiche legate alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Quattro giornate di incontri B2B ed opportunità di business, conferenze istituzionali ed interviste, seminari e workshop: un intenso programma di lavori che ha visto l’alternanza su tre palchi i autorevoli moderatori, i giornalisti televisivi: tra i quali Bruno Vespa, Nicola Porro, Gennaro Sangiuliano, Massimo Giletti, Maria Soave e Nunzia De Girolamo. Nonchè i giornalisti direttori dei giornali nazionali di settore: tra i quali Roberto d’Antonio, Sergio Luciano, Angelo Scorza, Nicola Capuzzo, Maurizio De Cesare e Lucia Nappi.
L’efficentissima macchina informativa di ALIS Channel con le giornaliste e i giornalisti della redazione.
I rappresentanti di Alis: il presidente Guido Grimaldi, Marcello di Caterina, vice presidente e direttore generale, Antonio Errigo vice direttore e molti altri.
Dai palchi di LetExpo sono intervenuti inoltre i tantissimi esponenti della politica e del governo: i ministri Giovannini, Di Maio, Gelmini, Garavaglia, D’Incà e Bonetti, il segretario Partito Democratico Enrico Letta, il Coordinatore nazionale Forza Italia Antonio Tajani e il Segretario federale Lega Matteo Salvini e molti altri
Tutti gli esponenti del cluster marittimo e portuale nazionale ed europeo: i presidenti e i rappresentanti delle Autorità di Sistema portuale, i rappresentanti delle associazioni di categoria tra le quali Confitarma (il presidente Mario Mattioli e il direttore generale, Luca Susto, Confetra il presidente Guido Nicolini.
A conclusione della manifestazione il presidente di ALIS, Guido Grimaldi, è intervenuto dal palco commentando il buon esito della fiera, anche come momento di interlocuzione con la politica: «Siamo molto lieti che il Consiglio dei ministri abbia accolto alcune delle nostre istanze evidenziate pubblicamente anche durante queste quattro giornate, e riguardanti in particolare il settore dell’autotrasporto e lo sviluppo dell’intermodalità attraverso le misure incentivanti Marebonus e Ferrobonus».
«La fiera che ha coinvolto oltre 200 espositori, 100 momenti di confronto e oltre 40.000 visitatori, ha raggiunto l’obiettivo che auspicavamo, e cioè rafforzare ulteriormente il dialogo con le Istituzioni e il mondo pubblico proponendo soluzioni concrete che, come nel casoto caso” – Grimaldi si riferisce sono state recepite a livello governativo. Ringraziamo pertanto il Governo per l’attenzione mostrata nei confronti del nostro settore, in particolare per aver autorizzato la spesa di ulteriori 19,5 milioni di euro per l’anno 2022 per il Marebonus e di ulteriori 19 milioni per il Ferrobonus. Come emerso anche dai dibattiti qui a Verona, questo è un intervento importante che speriamo – ha concluso Grimaldi – possa trovare immediata applicazione per supportare le imprese ed il trasporto intermodale».