Piloti Porti Europei, il comandante Salvatore Mecca nuovo vicepresidente EMPA

EMPA Cracovia
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

CRACOVIAL’Italia ha riconquistato un ruolo chiave nell’Associazione dei piloti marittimi europei (EMPA – European Maritime Pilots’ Association) lo fa sapere Fedepiloti, Federazione Italiana Piloti dei Porti, annunciando l’elezione del comandante Salvatore Mecca a vicepresidente EMPA.

L’elezione si è svolta nell’ambirto del 59° General Meeting dell’EMPA svolto a Cracovia dal 27 al 30 maggio 2025. Il nuovo vertice eletto vede alla presidenza il capitano Miguel Vieira de Castro (Portogallo), membro di lungo corso del consiglio direttivo, che subentra dopo quattro anni di mandato al comandante Erik Dalegealla. Nominati inoltre i nuovi membri del consiglio direttivo: Stephane Pousset (Francia) e Gerhard Janssen (Germania), mentre Kaj Hahtonen (Finlandia) è stato rieletto.

«L’evento» – ha spiegato Fedepiloti in una nota – «ha rappresentato un’importante occasione di confronto su tematiche cruciali per il settore, tra cui l’intelligenza artificiale, la sicurezza dei piloti e l’impatto delle pressioni economiche sulle operazioni portuali.

La candidatura del comandante Mecca è stata «fortemente sostenuta da numerosi delegati, è stata accolta con entusiasmo, segnando un ritorno significativo per la rappresentanza italiana nel board dell’associazione.

Il comandante Mecca, pilota dello Stretto di Messina e del porto di Gioia Tauro dal 2010, membro del Consiglio direttivo di Fedepiloti dal 2019 e dal 2023 vice direttore, succede a illustri predecessori italiani quali i comandanti Gianfranco Gasperini,
Roberto Maggi e Fiorenzo Milani, proseguendo una tradizione di eccellenza e impegno nel settore. La sua elezione è il riconoscimento di un percorso professionale caratterizzato da competenza e dedizione, testimoniato anche dal suo ruolo di
delegato all’IMO (International Maritime Organization) e Advisor dell’Amministrazione Italiana.

Da segnalare, nel corso dell’Assemblea, la decisione degli Stati membri di respingere la richiesta di associazione all’EMPA presentata da Assopiloti, Associazione minoritaria rappresentativa dei Piloti dei porti in Italia. La decisione è stata assunta nel rispetto dei criteri statutari dell’associazione, volti a garantire una rappresentanza stabile, efficace e largamente condivisa del pilotaggio nazionale all’interno dell’organizzazione europea.

LEGGI TUTTO
Armando Borriello eletto alla guida di Fedespedi Giovani

Il 59° General Meeting dell’EMPA ha rappresentato non solo un momento di rinnovamento istituzionale, ma anche un’opportunità preziosa per rafforzare la coesione tra i piloti marittimi europei e riaffermare il valore della loro funzione al
servizio della sicurezza della navigazione e dell’efficienza portuale. In un momento storico segnato da trasformazioni tecnologiche, sfide ambientali e pressioni economiche crescenti, il ruolo dell’EMPA si conferma centrale nel promuovere una
visione strategica condivisa e nel garantire standard elevati di professionalità, competenza e indipendenza.

In questo scenario, la nomina del comandante Salvatore Mecca a vicepresidente testimonia non solo l’autorevolezza della componente italiana nel panorama europeo, ma anche la volontà concreta di contribuire attivamente alla costruzione di
un futuro solido, sostenibile e sicuro per il pilotaggio marittimo in Europa.

MSC Crociere 2025

PSA Italy

UNIPORT SLA

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros