Gioia Tauro, maxi sequestro di cocaina in porto, nascosta nei container di banane

Cane antidroga
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

GOIA TAURO – Si è conclusa con il sequestro di 2.734 kg di cocaina purissima, la maxi operazione anti-droga svolta ieri nel porto di Gioia Tauro, frutto di un’attività di intelligence e di analisi della merce in  transito nello scalo calabrese, quale  destinazione di transhipment per le rotte commerciali tra Sud-America e Mar Nero.

La droga era nascosta in due contenitori frigo contenenti 78 tonnellate di banane provenienti dall”Ecuador, imbarcati a Guayaquil. Il carico era destinazione all’Armenia attraverso il porto georgiano di Batumi.  L’operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza del comando provinciale di Reggio Calabria e dai funzionari dell’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Gioia Tauro, con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria.

Gli approfondimenti sulla documentazione e i controlli incrociati, effettuati attraverso le banche dati, sulle società coinvolte nell’operazione hanno rafforzato le ipotesi investigative e la necessità di procedere all’ispezione dei due contenitori refrigerati. Le operazioni di ricerca con l’utilizzo degli scanner in dotazione all’Agenzia delle Dogane e le attività dei cani antidroga hanno portato ad individuare l’ingente quantitativo di droga per un valore di 800 milioni di euro. Per le operazioni di trasporto e la successiva distruzione sono stati impiegati oltre 30 militari specializzati della Guardia di Finanza.

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, si è complimentato con la magistratura e le forze dell’ordine in merito all’operazione. «Lo scalo portuale di Gioia Tauro – ha detto Agostinelli – è un sicuro avamposto di legalità. L’attento e approfondito lavoro degli inquirenti e delle forze dell’ordine dimostra che la ‘ndrangheta viene combattuta e sconfitta in Calabria. Del resto, i numerosi controlli disposti dalla Magistratura e dalle Forze di Polizia sono la testimonianza di quanto a Gioia Tauro la presenza dello Stato sia più incisiva che in qualunque altro porto nel mondo, attraverso un’assidua azione di prevenzione e di contrasto del malaffare».

LEGGI TUTTO
Partita "Start Attractor", la nuova struttura per l’innovazione dell'Università di Pisa

 

MSC Crociere 2025

Blue Forum 2025

PSA Italy

Banner Laghezza

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

Assarmatori

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros

 

Convegno