
Trasporto marittimo, Alis guarda al “modello spagnolo” per il rilancio del turismo
Il turismo insulare e la necessità di intervenire con misure immediate ed efficaci che diano sostegno a questo settore che sta attraversando un momento di
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Il turismo insulare e la necessità di intervenire con misure immediate ed efficaci che diano sostegno a questo settore che sta attraversando un momento di
Il colosso delle crociere globali Carnival Corporation ha annunciato la perdita nel Q2 di 4,3 miliardi di dollari. Tutte le compagnie globali sono ferme, le
Ginevra – «Dopo aver annunciato la programmazione estiva 2021, grazie al duro lavoro di tutta la Compagnia è con grande orgoglio che oggi abbiamo annunciato
Il 2021 porterà al porto di Ravenna la presenza della compagnia crocieristica Royal Caribbean che ha scelto lo scalo ravennate come home port. La compagnia
Ha fatto ingresso a Palermo, presso lo stabilimento Fincantieri, la nave da crociera “Enchanted Princess” partita dall’altro stabilimento Fincantieri di Monfalcone, la scorsa settimana. Come
LIVORNO – “Il caro traghetti rappresenta un nodo storico e adesso vogliamo capire i motivi all’origine dell’inasprimento delle tariffe”, queste le parole del presidente della
TOKYO – Incendio divampato stamani a bordo di una delle più grandi navi da crociera giapponesi, la Asuka II, attraccata nel porto di Yokohama, a
Martedì 16 giugno riparte il traghetto Ichnusa di Blu Navy che svolge il servizio di linea marittima internazionale tra i porti di Santa Teresa di
“The Holiday we miss” è lo slogan ripreso e riadattato di uno storico spot pubblicitario della compagnia Costa Crociere che la compagnia rilancia per una
ROMA – A partire da oggi, venerdì 5 giugno, riapre il traffico marittimo passeggeri non residenti da e per la Sardegna. Lo ha deciso ieri
GINEVRA – MSC Crociere ha annunciato che prolungherà al 31 luglio 2020 la sospensione temporanea delle crociere in attesa che la situazione di pandemia nel
“Il primo segnale positivo e in controtendenza per un settore come quello marittimo che sta soffrendo al di là di ogni negativa previsione le conseguenze
Si é svolto l’incontro del Tavolo per la ripresa del settore crocieristico- De Micheli agli armatori “piano comune per rimettere in moto l’economia del mare”
Confitarma ha partecipato oggi al Tavolo convocato per discutere con tutte le parti interessate della ripartenza delle crociere e dei necessari protocolli sanitari da attuare