La controllata di Grimaldi, Finnlines nel 2021 mette a segno ricavi per 579 milioni (+20%)

HELSINKI –Finnlines continua il suo programma di investimenti verdi da 0,5 miliardi di euro al fine di ridurre le emissioni di gas serra nella sua flotta in base agli obiettivi e oltre fissati dall’IMO e dall’UE. La Commissione europea ha anche proposto di includere il trasporto marittimo nel sistema di scambio di emissioni e l’UE fisserà un limite massimo al contenuto di gas serra dell’energia utilizzata dalle navi”. E’ l’annuncio di Finnlines, compagnia di navigazione finlandese attiva nel Mar Baltico e nel Mare del Nord per il servizio di traghetti ro-ro e ro-pax, controllata del Gruppo Grimaldi.

Il Gruppo Finnlines nel 2021 ha messo a segno ricavi per un totale di 579,9 milioni di euro, con un aumento del 20% sul 2020. I ricavi generati dai servizi di navigazione e di trasporto marittimo sono stati pari a 555,3 milioni di euro, di questi i ricavi relativi ai passeggeri sono stati 47,8 milioni. Volumi di carico e numero dei passeggeri ampiamente superiori al 2020. Così come i ricavi delle operazioni portuali sono aumentati grazie all’incremento del carico.

LEGGI TUTTO
Spezia: Gestione servizio crociere, via libera a Royal Caribbean, MSC e Costa

Assoporti 50anni

MSC

Laghezza

TDT

MSC Spadoni

AdSP Livorno

assoporti

Toremar

Confindustria Livorno