GNV continua ad investire sulle Baleari – Nuova linea Barcellona-Minorca

GNV Sealand
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

GENOVA – GNV, compagnia del gruppo MSC, ha annunciato la partenza dal 14 settembre prossimo del nuovo collegamento  Barcellona – Ciutadella de Menorca, a Minorca.

GNV solo due mesi fa ha attivato i nuovi collegamenti con le Baleari  e, adesso a partire dal 14 settembre sarà possibile viaggiare da Barcellona e da Palma di Maiorca per Ciutadella de Menorca.

La Compagnia fa sapere che continua ad investire sulle tratte con le Baleari, in termini di miglioramento del servizio e incremento della capacità, con un’ulteriore ottimizzazione del network di rotte.

La nave M/n GNV Sealand, con una capacità di 2.255 metri lineari e di 195 auto, e può accogliere a bordo fino a 880 persone, collegherà il porto di Barcellona ai porti di Ciutadella de Menorca e Palma di Maiorca, e l’unità di nuova costruzione M/n GNV Bridge, consegnata a giugno 2021 con 2.564 metri lineari di garage e 157 cabine, opererà i collegamenti con Valencia da e per Palma di Maiorca e Ibiza.

GNV ha previsto partenze tutti i giorni da e per i porti di Barcellona e Valencia per Palma di Maiorca e Ibiza, oltre al collegamento diretto tra Palma di Maiorca e Ibiza, con la possibilità di acquistare singole tratte, nell’ottica di assicurare la massima flessibilità a tutti i clienti che scelgano le Baleari come loro meta turistica.

Con oltre 2milioni di metri lineari trasportati ogni anno, GNV aumenta il proprio network di rotte introducendo un’offerta dedicata al settore merci, con una capacità di stiva che risponde alle esigenze di mercato, con le linee di collegamento diretto Valencia-Palma di Maiorca e Barcellona-Palma di Maiorca con orari studiati per tutti i segmenti di traffico merci.

LEGGI TUTTO
Carnival, Donald: "Siamo in grado di resistere ad altri 12 mesi senza crociere"

La Compagnia mette a disposizione il proprio know-how che nasce da oltre 20 anni di presenza nel Mediterraneo, ampliando le rotte in Spagna dove è presente dal 1998, con la rotta Genova-Barcellona che fu inserita come esempio virtuoso di Autostrade del Mare nel Libro Bianco sui trasporti adottato dalla Commissione europea il 12 settembre 2001; alla linea Genova-Barcellona nel corso degli anni si sono aggiunti i collegamenti Barcellona-Tangeri e Barcellona-Nador.

Fondata nel 1992, e oggi parte del Gruppo MSC, GNV è una delle principali compagnie di navigazione italiane operanti nel settore del cabotaggio e del trasporto passeggeri nel Mar Mediterraneo: con una flotta di 24 navi, la Compagnia opera così 26 linee in 7 Paesi, da e per Italia (Sardegna e Sicilia), Spagna, Francia, Albania, Tunisia, Marocco e Malta.

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025