Sindacati: Grandi navi a Marghera entro il 5 luglio? Il MIMS smentisca

Grandi Navi Venezia
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Roma – “È necessario che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ci convochi urgentemente, per smentire quanto dovrebbe accadere entro il prossimo 5 luglio affinché l’intera portualità veneziana ed il sindacato non riprendano a manifestare per affermare le proprie ragioni a favore del lavoro e dell’economia cittadina”.

La richiesta della convocazione arriva dal segretario nazionale della Filt Cgil, Natale Colombo, in merito al piano che sarebbe al vaglio del governo e che anticiperebbe (rispetto al decreto varato a fine marzo) lo spostamento delle navi da crociera da Venezia, davanti a San Marco  a Marghera già dal 5 luglio.

“Una decisione – conclude il segretario Filt Cgil – che ci trova in totale disaccordo e che se confermata mette in discussione tutto il lavoro svolto in questi anni per contemperare le varie necessità a partire dalla salvaguardia del lavoro e dell’impatto ambientale. Come Filt Cgil nazionale, anche attraverso le strutture territoriali, abbiamo sempre favorito responsabilmente il confronto affinché si individuasse una soluzione a salvaguardia del lavoro e affinchè si tenesse conto della necessità di realizzare uno specifico terminal in mare”.

Secondo Colombo, “portare immediatamente tutte le navi da crociera a Marghera, travalicando lo stesso specifico provvedimento del mese scorso e pur sapendo dell’inesistenza delle infrastrutture necessarie ad accogliere i passeggeri, è un atto assolutamente ingiustificato ed irresponsabile. Si rischia di aprire una preoccupante stagione vertenziale che non aiuta affatto la ripresa dell’economia del territorio, oltre a pregiudicare pesantemente la ripresa del lavoro nei terminal fortemente penalizzati dalla pandemia”.

LEGGI TUTTO
Coin ceremony per MSC Seascape presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025