
Quali alternative a Suez? La rotta Artica, opportunità e fragilità ambientale
Nei prossimi decenni con il ritiro della calotta artica l’area sarà maggiormente appetibile per gli interessi economici globali più di quanto lo sia oggi –
Nei prossimi decenni con il ritiro della calotta artica l’area sarà maggiormente appetibile per gli interessi economici globali più di quanto lo sia oggi –
ISMAILIA – «Molte istituzioni commerciali e marittime globali hanno apprezzato gli sforzi compiuti dall’Autorità del Canale di Suez (SCA) per aver risolto in tempi record
Azzerare il digital divide in Toscana – Portare la banda larga anche nelle frazioni più sperdute – Banda ultra larga, voucher da 500 euro per
Livorno – Sono oltre 50 le imprese di Livorno e di Massa Carrara che, nel giro di pochi giorni, hanno aderito su base volontaria alla
Mediterranean Shipping Co. (MSC), seconda shipping company globale, ha effettuato un maxi ordine presso China State Shipbuilding Corporation (CSSC) – maggiore conglomerato cantieristico cinese –
La proroga del termine per il completamento delle procedure burocratiche per il rilascio del documento unico di circolazione e di proprietà è sicuramente un passo
Si chiama “South Side Story – All the World’s a Stage” ed é la prima crociera attorno al mondo – che partirà nel 2023- ad
MARSIGLIA – Il recente blocco del Canale di Suez causato della nave portacontainer Ever Given “è solo un incidente” che interrompe marginalmente un fiorente commercio
L’International Propeller Club di Brindisi organizza il webinar: “Brindisi, Porto Core” il 7 aprile alle alle 17,00 Live su brindisiportocore.skipin.it Introduce Dott.ssa Maria De Luca,
Il liner tedesco Hapag Lloyd ha annunciato il nuovo servizio settimanale East Africa Service 3 (EAS3) per il collegamento diretto tra Cina, Sud-est asiatico, Kenya
Seaspan Corp. farò costruire sei navi portacontainer da 15.500 teu, l’ordine è stato effettuato presso i cantieri navali cinesi: Hudong Zhonghua Shipbuilding e Jiangnan Shipyard,
Quali sono le condizioni giuridiche e politiche per vincere la battaglia dei porti italiani in Europa? Quali i possibili scenari? Quali le ripercussioni per il
ROMA – La Commissione Europea il 4 dicembre 2020 ha adottato la decisione di procedere contro l’Italia per presunta violazione delle norme sugli aiuti di
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.