Maersk si conferma alla guida della Top 100 di Alphaliner, seguono MSC e CMA-CGM

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email
Nella graduatoria delle Alleanze al 1° posto 2M Alliance, seguono Ocean Alliance e The Alliance.
 
LIVORNO – La classifica mondiale Top 100 di Alphaliner aggiornata al 31 dicembre 2017 che prende in analisi le flotte degli operatori del trasporto globale di container, stila la graduatoria, dei 100 maggiori operatori mondiali, analizzandone la capacità globale. La graduatoria di Alphaliner analizza la flotta attuale, composta da navi di proprietà e quelle noleggiate, sia gli ordinativi in attesa di essere consegnati agli armamenti.

top 100 e1515255165312 Maersk si conferma alla guida della Top 100 di Alphaliner, seguono MSC e CMA-CGM

2M Alliance
Top 100 conferma anche per il 2017 al vertice della graduatoria Maersk che controlla il 19,4% della capacità globale con 4,173,274 Teu e al secondo posto MSC con il 14,7% (3,160,649 Teu). I due gruppi più forti del mondo, per il trasporto globale dei contenitori, sono anche soci fondatori di 2M Alliance. 
Per quanto riguarda il liner sudcoreano Hyundai Merchant Marine (HMM) che poco più di 1 anno fa siglava l’accordo di cooperazione strategica per l’ingresso in 2M Alliance, membership effettiva tra due anni, occupa invece la tredicesima posizione con 1,6% della capacità globale (347,354 Teu). 
 
Analizziamo i dati della Top 100 di Alphaliner alla luce della capacità globale espressa dalle Alleanze che sono:
  • 2M Alliance (composta appunto da Maersk, Msc e Hunday MM) ;
  • Ocean Alliance (composta da Cma Cgm, China Cosco Shipping, Evergreen Line, e OOCL)
  • The Alliance (Hapag-Lloyd, Ocean Network Express, Yang Ming Line). 
Ne emerge che 2M Alliance  guida la graduatoria delle Alleanze  con il 35,7% della capacità totale. 
 
FB IMG 1515244621325 Maersk si conferma alla guida della Top 100 di Alphaliner, seguono MSC e CMA-CGM

 Ocean Alliance
Terzo operatore mondiale nella Top 100, si conferma anche per il 2017, CMA CGM con l’11,7% della capacità globale  e 2,520,918 Teu, seguito al quarto posto dal gruppo China Ocean Shipping Company (COSCO) 8,4% (1,813,831 Teu). I due colossi sono partner in Ocean Alliance insieme a Evergreen Line (sesto posto nella Top 100 con il 4,9% e 1,058,883 Teu) e OOCL (settimo in graduatoria con il 3,2% e 686,294 Teu). Globalmente Ocean Alliance si posiziona quindi al secondo posto della classifica delle Alleanze con il 28,2% di capacità globale. 
  
The Alliance
Alla quinta posizione del Ranking Top 100 è posizionato l’operatore tedesco con sede ad Amburgo, Hapag-Lloyd 7,2% (1,557,754 Teu) mentre Yang Ming è all’ottavo posto con il 2,8% (595,796 Teu). 
Per quanto riguarda ONE (Ocean Network Express) che riunisce le tre principali compagnie giapponesi Kawasaki Kisen Kaisha (K-Line), Mitsui O.S.K. Lines (MOL) e Nippon Yusen Kabushiki Kaisha (NYK) che opereranno tra loro in joint venture con il nome di ONE. ONE riunisce  il 6,9% della capacità globale con 1,489,15 Teu.
Pertanto The Alliance (composta Hapag-Lloyd, Ocean Network Express, Yang Ming Line)si posiziona al Terzo posto della classifica delle Alleanze con il 16,9%. 
 
 
 
LEGGI TUTTO
Pirati feriscono due guardie e prendono in ostaggio due membri dell'equipaggio / Guinea

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025