Grendi, riprendono i collegamenti M. Carrara-Porto Torres / Operazione di capitalizzazione

Gruppo grendi
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Riprendono da domani, 13 giugno, le partenze settimanali operate dal Gruppo Grendi sulle rotte della Sardegna, tra Marina di Carrara-Porto Torres, collegamento ro-ro tra inaugurato quest’anno ed operato dalla la M/V Severine La nave ritorna ad effettuare il collegamento con la consueta cadenza settimanale – il sabato sera da Marina di Carrara alle ore 24:00 ed arriva a Porto Torres la domenica alle 12:00. Ripartendo poi da Porto Torres la domenica alle ore 17:00 con arrivo alle ore 08:00 a Marina di Carrara.

Le conseguenze economiche della pandemia sull’economia del mare e sui porti commerciali italiani sono pesanti: secondo alcuni studi il calo del traffico dei container quest’anno sarà nell’ordine del 20-30% per quasi tutti i porti italiani. In questo scenario il Gruppo Grendi continua a puntare sullo sviluppo dell’economia della Sardegna e, insieme al tradizionale collegamento marittimo operato a Cagliari, con il sud dell’isola, spinge sulla rotta inaugurata quest’anno a nord con Porto Torres” ha dichiarato Antonio Musso, Amministratore Delegato di Grendi Trasporti Marittimi.

Nelle operazioni di rafforzamento operate dal Gruppo nel mese di maggio: la capitalizzazione di Grendi Trasporti Marittimi SPA da euro 1.500.000,00 a 2.000.000,00 euro e l’ottenimento della certificazione volontaria di bilancio, per tutto il Gruppo, per l’esercizio 2019 dalla società di revisione Mazars Italia SpA.

In un momento di congiuntura difficile e trasversale a tutti i settori la decisione di capitalizzare il nostro gruppo è un chiaro segnale della volontà di portare avanti il progetto aziendale di sviluppo dei trasporti per linee marittime e terrestri e dell’attività logistica: nel mese di febbraio abbiamo portato a 8 le partenze settimanali sulla tratta Cagliari – Marina di Carrara, a cui si aggiunge ora il servizio settimanale su Porto Torres.” – Ha spiegato Musso, concludendo che  la certificazione volontaria di bilancio rende manifesto il valore della trasparenza, come all’informativa “che diamo all’esterno: ai nostri clienti, ai fornitori e anche a tutti coloro che lavorano nel gruppo e che ci hanno permesso di raggiungere questi risultati”.

LEGGI TUTTO
MSC torna a scalare Cagliari e attracca al Terminal ro-ro Grendi

 

 

 

PSA Italy

Convegno

Let Expo 2025

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar