Trieste, Italy Smart Export – Innovazione e digitalizzazione di porti e logistica

Porto trieste
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

Al via il 23 settembre a Trieste “TALY SMART EXPORT” la prima conferenza sull’innovazione e la digitalizzazione nella filiera logistica e portuale per il rilancio del Made in Italy.

TRIESTE, Si terrà giovedì 23 settembre alle 11 presso il Centro Congressi Molo IV di Trieste, la prima conferenza dedicata al rilancio dell’export italiano attraverso la digitalizzazione delle filiere globali. Organizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e ACCUDIRE Srl, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Benetton Group, Credimpex e gli Osservatori Digital del Politecnico di Milano, l’evento sarà ibrido, con pubblico in presenza e da remoto, grazie alla diretta streaming.

Tra i relatori, oltre al presidente del porto Zeno D’Agostino, ci saranno il direttore centrale della Direzione Dogane, dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Maurizio Montemagno,  l’ad di Accudire Abramo Vincenzi, il direttore Logistico di Benetton Group Valentino Soldan, il direttore dell’Osservatorio Digital Innovation del Politecnico di Milano Valeria Portale e il presidente di Credimpex Italia Alfonso Santilli.

Globale, interconnessa, sicura e veloce, la sfida della ripartenza dell’export italiano si concentra proprio nella digitalizzazione dei porti, nell’interoperabilità pubblico-privata, nell’utilizzo di sistemi avanzati per la gestione della supply chain, come ad esempio la blockchain. Modalità che permettono sempre di più di giungere allo “smart export”, caratterizzato dall’interazione digitale tra imprese, autorità e banche.

Attraverso il caso pilota di digitalizzazione e interconnessione di Benetton Group e il porto di Trieste nella gestione delle spedizioni da/per la Turchia, saranno illustrati concretamente i vantaggi dell’utilizzo di sistemi digitali di gestione del preavviso con valenza doganale, frutto della collaborazione fra l’Autorithy giuliana, l’Agenzia delle Dogane e la piattaforma digitale Accudire, che sfrutta le tecnologie di cloud computing e blockchain.

LEGGI TUTTO
Crociere, la Porto di Livorno 2000 inaugura il Cruise City Terminal e chiude il 2024 in crescita

Due le tavole rotonde: “Innovazione e digitale per una filiera globale interconnessa, sicura e veloce” e “Digitalizzazione dei porti, interoperabilità pubblico-privata e blockchain per uno smart export” che coinvolgeranno gli ospiti, sia in presenza, sia da remoto, in una riflessione sul ruolo dell’innovazione e del digitale per la filiera logistica.

Una conferenza che si rivolge sia alle PMI, sia alle grandi imprese internazionali, nonché a tutti gli stakeholder delle supply chain come operatori logistici e doganali, banche, compagnie assicurative, operatori portuali ed interportuali, interessati ad aumentare efficienza, sostenibilità e marginalità nelle proprie esportazioni.

 

 

PSA Italy

Convegno

Let Expo 2025

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar