LIVORNO – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha pubblicato la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen EU, destinati alla mobilità green delle imprese portuali di Livorno e Piombino. Sono stati finanziati sei progetti, di cui cinque a Piombino e uno a Livorno, con sovvenzioni a fondo perduto fino a 300.000 euro, per un totale di oltre un milione di euro a sostegno della transizione ecologica.
Il bando era stato pubblicato dall’Autorità di Sistema portuale lo scorso novembre, adesso l’ente ha approvato la graduatoria, le aziende ammesse ai finanziamenti sono: Piombino Logistics, la Compagnia Portuali di Piombino, Piombino Port Security; Permare e Sintermar. I progetti dovranno essere completati e consegnati entro marzo 2026, in linea con la scadenza del PNRR.
Il bando ha promosso l’uso di mezzi sostenibili, come quelli elettrici o a idrogeno, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Gli investimenti riguardano mezzi per la movimentazione merci, raccolta rifiuti e autovetture elettriche.
La sostituzione dei mezzi tradizionali, che emettono circa 56 tonnellate di CO2 all’anno, con veicoli elettrici contribuirà significativamente alla riduzione dell’inquinamento.