Imbarco Project Cargo dal Terminal del Golfo di La Spezia, gruppo Tarros
LA SPEZIA – E’ arrivato al Terminal del Golfo di La Spezia (Gruppo Tarros) di un gigantesco magnete, si tratta di un manufatto tecnologico, partito dallo stabilimento di ASG Superconductors e successivamente imbarcato da Tarros S.p.a. con destinazione Marghera. E’ questo il settimo magnete più grande e sofisticato al mondo, che è stato imbarcato presso il TDG di Spezia, prodotto da ASG Superconductors per ITER, ossia il più grande esperimento scientifico al mondo finalizzato a dimostrare il potenziale dell’energia a fusione, efficiente, sicura e rispettosa dell’ambiente.
In totale ITER utilizzerà 18 TF coils, i magneti più grandi e sofisticati al mondo per contenere il plasma che raggiungerà la temperatura di 150 milioni di gradi °C., le TF coils creeranno una gabbia magnetica che terrà il plasma lontano dalle pareti interne della macchina a fusione. Il campo magnetico alimentato da una corrente di 68.000 A raggiungerà 11.8 Tesla, circa 250000 volte il campo magnetico presente sul nostro pianeta! Ogni magnete misura 17 x 9 metri e pesa 320 tonnellate, quanto un grande aereo Jet di linea.
La produzione nello stabilimento di ASG Superconductors, società della Famiglia Malacalza, e tutte le fasi successive del trasporto sono state svolte rispettando le normative COVID-19.
Più di venti gli uomini impiegati, cinque aziende coinvolte, due carrelli SPMT e venti mezzi di assistenza uniti a due gru di ultima generazione che hanno simultaneamente alzato e poi posizionato in stiva il prezioso carico: sono questi i numeri di questo trasporto eccezionale.
“L’operazione di imbarco di un prodotto così complesso richiede un elevata dose di professionalità e di sinergia tra i vari reparti del TDG e tra le società del Gruppo Tarros: ringrazio tutti per il lavoro svolto”, lo ha dichiarato Andrea Natale, direttore del TDG.