Sommariva: «Apprezzare il valore del porto e la sua bellezza, persino, estetica»

Mario Sommariva

Sommariva presidente AdSP MLO: «La rottura fra i porti e le città è un prodotto dei mutamenti avvenuti negli ultimi decenni, questi fenomeni hanno reso sempre più i porti dei corpi estranei per le loro città».

LIVORNO -Cosa dovrebbero fare i porti e le città portuali per favorire lo sviluppo dell’economia circolare?

Risponde alla domanda Mario Sommariva, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale (porti Marina di Carrara e La Spezia) intervenuto a Livorno nell’ambito del convegno promosso dal Propeller Club port of Legorn sul tema del Dialogo tra città e porto e autore di un capitolo del volume presentato nell’ambito dell’incontro. Riprendiamo alcuni passaggi dall’articolo del presidente Sommariva, che riteniamo particolarmente interessanti per il dibattito città-porto e per il tema dello sviluppo dell’economia circolare in ambito portuale.

Leggi anche: Propeller Livorno: Porto – città convivenza difficile, non priva di conflitti superabili con il dialogo

«Il tema della convivenza tra città – porto è cruciale per la prospettiva futura dei porti italiani» – scrive Sommariva – «E’ forse la questione più importante perchè i porti individuino la loro identità. Nella maggiorparte delle città portuali del nostro Paese, lo sviluppo urbano è avvenuto attorno ai porti mentre i traffici portuali si facevano via via, sempre più invasivi, rumorosi, con emissioni dannose.

La polverizzazione della società dell’era post-industriale ha determinato che le vecchie identità sociali, i gruppi familiari, e di mestieri, che cementavo la loro connotazione antropologica, attorno ai porti, si siano “liquefatti”.
Il porto quindi non è più un fattore di coesione sociale ma è diventato, nella percezione del cittadino, una somma di esternalità negative (rumori, emissioni dannose, barriere). La rottura fra i porti e le città è un prodotto dei mutamenti avvenuti negli ultimi decenni, questi fenomeni hanno reso sempre più i porti dei corpi estranei per le loro città.

Solo un ristretto numero di persone che vivono e lavorano nel porto ne comprendono il valore e ne apprezzano, persino esteticamente, la bellezza. Ma si tratta di circoli ristretti, di poche persone, poco influenti sul piano dell’opinione pubblica. Talvolta questo amore per il porto viene scambiato per corporativismo».

Sommariva rispondendo alla domanda iniziale scrive:
«Attivare iniziative, soprattutto culturali, per fare comprendere alle città il valore dei porti. Senza i porti quelle città sarebbero in realtà prive di una parte essenziale della propria identità storica e culturale.
In secondo luogo vi è un semplice ragionamento economico. Oggi la parola “competitività” si sovrappone a quello di connettività. Solo i territori connessi (virtualmente e fisicamente) sono territori competitivi. Questo non deve essere dimenticato.
In terzo luogo le Autorità portuali, che governano i porti, devono virare, senza indugio verso politiche di sostenibilità ambientale, facendo di questo una priorità e non un fiore all’occhiello o peggio una foglia di fico».

Quali le criticità e i nodi da sciogliere per trasformare il paradigma dell’economia circolare in un asse strategico di sviluppo?

«Bisogna “smitizzare” il tema delle infrastrutture inteso come corsa continua e indefinita verso il consumo del territorio. La pianificazione infrastrutturale deve essere adottata secondo principi di di equilibrio e di compatibilità.
Nel nostro caso è quello che stiamo facendo nel porto di Marina di Carrara dove il Piano Regolatore Portuale, potrebbe essere definito di modernizzazione e non di e non di espansione.
In secondo luogo occorre favorire, in tutti i modi, anche ampliando le competenze delle AdSP, la possibilità di produrre nei porti energie alternative e prevedere piani di gestione dei rifiuti che abbiano come obiettivo primario il riciclo.
Bisogna andare avanti su quella strada, completare le pianificazioni, utilizzare i fondi che lo Stato ha messo a disposizione per l’elettrificazione delle banchine e percorrere con coraggio le nuove strade dell’energia pulita, dapprima il GNL fino ad arrivare all’idrogeno».

LEGGI TUTTO
La Spezia traffici 2018: Cala il volume complessivo -1,3%, tiene il container +0,8% e perde il trasbordo -8,1%

TDT

Blue Forum 2024

Assoporti 50anni

PSA Italy

MSC Spadoni

Confitarma auguri

AdSP Livorno

Toremar

MSC