Protect and Care – Evoluzione pilotaggio – 76ª Assemblea Nazionale di Fedepiloti, il 4 aprile

La Federazione Nazionale dei Piloti di Porto annuncia l'Assemblea Nazionale il 4 aprile a Roma
Assemblea Fedepiloti
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

ROMA – “Protect and Care – Evoluzione del Pilotaggio” è il tema della 76ª Assemblea Nazionale di Fedepiloti, Federazione Nazionale dei Piloti di Porto, martedì 4 aprile presso il Grand Hotel Plaza di Roma, l’incontro annuale della categoria sarà trasmesso anche in streaming sui canali social Facebook e YouTube di Fedepiloti.

/6 Assemblea Fedepiloti

Il tema dell’Assemblea intende “affermare ancora una volta l’importanza dei porti nazionali come gateway strategici del sistema Italia” –  spiega in una nota Fedepiloti – “e le relative opportunità generate dalle reti di trasporto trans-europee Ten-T. Negli oltre 57 porti a carattere nazionale, le navi devono avere la possibilità di muoversi in adeguata sicurezza a tutela di chi vi opera, degli asset portuali e nel rispetto massimo dell’ambiente. I Piloti del porto, nella loro funzione di pubblica utilità, operano per realizzare questi obiettivi sotto la sapiente direzione delle Autorità marittime”.

Interverranno all’Assemblea i vice ministri al MIT (ministero Infrastrutture e Tasporti) Edoardo Rixi, e Galeazzo Bignami, il comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera ammiraglio Nicola Carlone, il capo dipartimento al MIT Maria Teresa Di Matteo, il presidente IX Commissione dei Trasporti alla Camera, Salvatore Deidda , il presidente di Assoporti Rodolfo Giampieri, il presidente di Confitarma Mario Mattioli, il vicepresidente di Assarmatori Achille Onorato, il presidente di Federagenti Alessandro Santi, la presidente di Federimorchiatori Stefania Visco e il presidente di Angopi Paolo Potestà. L’assemblea sarà moderata dal giornalista de Il Secolo XIX Simone Gallotti e sarà partecipata da un parterre di importanti esponenti politici nazionali, addetti ai lavori e rappresentanti delle Federazioni di pilotaggio Francese, Portoghese e dell’EMPA – European Maritime Pilots’ Association. La giornata proseguirà nel dopo pranzo in forma privata per discussioni tecniche.

LEGGI TUTTO
Il porto di Salerno verso il traguardo dei 500mila TEU

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar