Porti Veneti, nuova stagione di cooperazione allargata e requisiti concessori

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

VENEZIA – L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha annunciato l’adozione del Piano Operativo Triennale 2022/2024. Documento che pone le basi sullo sviluppo di una cooperazione allargata tra istituzioni e cluster inteso in senso ampio – tema sul quale l’amministrazione insistelavora alacremente sino dal suo insediamento. Ha inoltre annunciato una nuova stagione sul tema concessorio regolato da precisi requisiti tra i quali “l’incremento della produttività di banchina”.

“Il Comitato di Gestione ha  adottato il Piano Operativo Triennale 2022/2024 – scrive l’Authority in una nota – Il documento di programmazione, é stato approvato all’unanimità e presentato  anche all’Organismo di Partenariato per la Risorsa Mare, e in cui sono contenute “le strategie, le azioni operative e le opere prioritarie per lo sviluppo del Sistema Portuale Veneto ed è frutto di una cooperazione allargata” – sottolinea l’ente portuale – ” in primis con le Amministrazioni pubbliche – di livello comunitario, nazionale, regionale e comunale (Città Metropolitana e comuni) – e con le amministrazioni operanti in porto, e allo stesso tempo con il cluster economico e con gli operatori del porto presente e futuro, nonché il mondo della cultura, della formazione, dell’Università e della ricerca, nonché delle associazioni e dei cittadini.

“Nel corso della stessa seduta – spiega l’AdSP – è stata inoltre presentata l’ordinanza del presidente “Isola portuale demaniale a Porto Marghera – Molo A, Molo B e Molo sali. Individuazione aree da assegnare quali terminal ex artt. 16 e 18 della l. n. 84/1994 e ss.mm.ii” che avvia una nuova stagione per quel che concerne il rilascio di concessioni terminalistiche, volta alla razionalizzazione e all’efficientamento delle attività portuali prevedendo precisi requisiti di incremento della produttività di banchina, di promozione dell’uso intensivo di superfici per depositi ed impianti, di realizzazione di sistemi di abbattimento delle emissioni diffuse, di eliminazione delle interferenze nautiche, stradali e ferroviarie tra i terminal, nonché di incremento del trasporto ferroviario”.

LEGGI TUTTO
I piloti dei porti di Livorno e Genova in ricordo dell'ammiraglio Pollastrini

L’Autorità di Sistema nella volontá di garantire l’informazione, ha pertanto invitato la stampa ad un incontro di presentazione del Piano Operativo Triennale 2022-2024 – che si svolge mercoledì 15 dicembre alle ore 10.00, nella sala Comitato della sede di Santa Marta.

A presentare il  Piano Operativo Triennale 2022-2024 saranno: i vertici dell’ente – Fulvio Lino Di Blasio, presidente dell’AdSP MAS, e Antonella Scardino, segretario generale, il rappresentante della Città Metropolitana di Venezia,  Giuseppe Chiaia, il rappresentante della Regione Veneto, Maria Rosaria Campitelli e il direttore marittimo del Veneto, amm. Piero Pellizzari.

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar