Porti Alto Tirreno, Paroli potrebbe essere il prossimo segretario generale

Matteo Paroli
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

LIVORNO – La voce circola già da un po’ di tempo, ma adesso sembra più certa, l’avvocato Matteo Paroli potrebbe essere il prossimo segretario generale dell’Autorità di Sistema dei Porti dell’Alto Tirreno.

Tuttavia l”ente portuale non si è ancora pronunciato in merito e la notizia non viene nè confermata nè smentita.

Entro il mese di luglio si dovrebbe riunire il Comitato di gestione per la nomina del numero due di Palazzo Rosciano, colui che affiancherà il presidente Luciano Guerrieri alla guida del porti del Mar Tirreno Settentrionale per i prossimi 4 anni, succedendo a Massimo Provinciali, in carica da circa 10 anni.

Andando pertanto a ricoprire la poltrona nella fase di maggiore sviluppo infrastrutturale del porto di Livorno che, da qui al 2026, dovrà portare a compimento buona parte dei progetti per lo sviluppo a mare del porto, la Darsena Europa e, lo sviluppo a terra della piattaforma logistica ad essa collegata. 

Paroli dal 2015 siede nella poltrona di segretario generale, prima dell’Autorità portuale di Ancona e successivamente dell’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale, in seguito all’istituzione del nuovo Ente, sotto la presidenza di Rodolfo Giampieri (recentemente nominato presidente di Assoporti).

L’avvocato Paroli, classe 1969,  starebbe quindi per ritornare a Palazzo Rosciano dove è stato dirigente  dal 1997 della Sezione Affari Legali, Appalti e Contratti, inoltre dirigente nei settori della rappresentanza internazionale, amministrazione e finanza, demanio, patrimonio e lavoro portuale e, dal 2005 al 2007  segretario generale facente funzioni.

Laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Siena, dal 2000 è iscritto all’Albo degli Avvocati presso l’ordine degli Avvocati di Livorno.
Dal 1995 ha svolto attività di docenza, seminari ed esami presso la Facoltà di Economia e Commercio, cattedra di Diritto dei Trasporti e della Navigazione e presso la Facoltà di Giurisprudenza, Dipartimento di Diritto Pubblico dell’Università di Pisa.
Dal 1999 al 2003 è stato docente tutor presso l’Accademia Navale di Livorno.

LEGGI TUTTO
Salerno, l'Autorità di Sistema portuale accoglie una delegazione del Consolato degli Stati Uniti

Ha svolto inoltre attività di consulenza per diversi porti nazionali ed imprese del settore portuale e marittimo attive in Italia, anche con incarichi negli organi direttivi. Dal 2013 è membro del Legal Advisory Committee Board di ESPO – European Sea Ports Organisation, con sede a Bruxelles, e dal 2005 al 2007 è stato Alternate director Italia della IAPH International Association of Ports and Harbours, con sede a Tokyo.
Dal 2009 è stato presidente del Nucleo di valutazione dell’Autorità Portuale di Ancona.
Dal 2017 è docente di Diritto della navigazione della nautica da diporto presso l’Università degli Studi di Macerata.

 

 

PSA Italy

Confindustria Toscana Costa

Assoporti 50anni

 

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar