LIVORNO – Il porto di Livorno cerca una nuova fase più cooperativa, necessaria per affrontare gli sviluppi di un futuro a breve termine della nuova Darsena Europa, con la certezza attuale di un interesse da parte di MSC insieme ai gruppi di imprenditori livornesi F.lli Neri e Lorenzini & C.
Cooperazione necessaria anche per far fronte al calo dei traffici soprattutto di contenitori, le crisi internazionali hanno impattato un po’ ovunque nei porti nazionali, così come sullo scalo labronico, con riflessi visibili in porto più su alcune aree che su altre.
Sulle banchine di Lorenzini e Msc, le navi dell’armatore elvetico continuano ad arrivare con frequenza costante, sebbene in termini di teu, secondo voci ufficiose il 2024 dovrebbe segnare un lieve calo rispetto al 2023.
Più accentuata sicuramente la riduzione dei container sulla Darsena difronte, TDT, dove le portacontainer sono calate visibilmente, come già detto in parte dovuto alle crisi ma anche da riferirsi alla riorganizzazione delle alleanze delle compagnie marittime. Hapag Lloyd, Cma Cgm, Zim sono tra i partner più consolidati del terminal livornese sulle rotte Nord America e USA Costa Est, la cui riorganizzazione nell’ambito delle alleanze marittime globali sta portando a inedite configurazioni di rete sul mercato.
Leggi anche Livorno perde le navi della Ocean Alliance sulla linea storica con gli Stati Uniti
Al nuovo proprietario del terminal, il gruppo Grimaldi, insediato un anno fa circa, leader nazionale e internazionale del settore ro-ro, la compagine portuale locale sta chiedendo maggiori rassicurazioni in termini di rigidità di gestione del terminal, come previsto nel Piano Regolatore portuale, banchina che invece sta cercando una flessibilità tra container e ro-ro.
Rassicurazione che dovrebbe confermare le basi di quella fase cooperativa, di cui parlavamo all’inizio, anche perché all’orizzone si è definita con chiarezza la nuova composizione delle alleanze tra gli operatori locali, di cui è espressione la nuova partnership tra MSC, con Gianluigi Aponte come firmatario della Manifestazione di Interesse, insieme ai gruppi Fratelli Neri e Lorenzini & C.
Leggi anche: Manifestazione di Interesse per la Darsena Europa da MSC con Neri e Lorenzini