Genova, sciopero autotrasporto: Grave danno all’economia, il ministro non ha convocato le parti

LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

ROMA – Era prevedibile con alcune settimane di anticipo il grave danno all’economia apportato dallo sciopero deciso da alcune sigle dell’autotrasporto nel porto di Genova, il più importante del paese per la movimentazione dei contenitori. Una nota di Confetra (Confederazione Trasporti e della Logistica), riferisce le dichiarazioni del presidente Nereo Marcucci : “Lascia interdetti che, scongiurato il fermo e ribadito lo sciopero, considerandone le conseguenze, non si siano convocate da parte dei ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Lavoro le rappresentanze associative nazionali e territoriali delle Aziende che dovranno pagarne il conto e delle organizzazioni sindacali nazionali che avrebbero potuto svolgere una mediazione costruttiva “. 

LEGGI TUTTO
"Livono Cold Chain"- La logistica del fresco toscano si presenta a Berlino /Intervista

MSC Crociere 2025

PSA Italy

UNIPORT SLA

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros