Formazione e sicurezza sul lavoro, Assiterminal lancia “PortSafetyValues”

LSCT Spezia
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

ROMA – Assiterminal lancia “PortSafetyValues” grazie alla partnership con due leader nazionali nella formazione e consulenza aziendale: SIGE “LA SICUREZZA”, Scuola Nazionale Trasporti (SNTL) “LA FORMAZIONE”, GESTA “L’ORGANIZZAZIONE”.

SIGE, da oltre quarant’anni opera nel campo della consulenza direzionale in materia di ambiente e sicurezza sul lavoro (QHSE), supportando i propri clienti nei processi di compliance aziendale e di miglioramento delle performance aziendali. Le competenze tecniche e l’esperienza acquisita sul “campo” da SIGE, garantiscono un servizio a 360 gradi dagli elevati standard tecnici e di qualità.

Scuola Nazionale Trasporti e Logistica e GESTA  da sempre in prima linea – tra le altre attività core – su progetti e percorsi formativi complessi e ad hoc e per l’organizzazione aziendale. Spiega Assiterminal in una nota – Le metodologie utilizzate, il know how e l’esperienza consolidata garantiscono, anche grazie al coinvolgimento di professionisti esperti ed altamente qualificati, efficacia nella crescita della consapevolezza, della professionalità, dei processi organizzativi e delle opportunità di finanziamento: dall’operatore di banchina al management per uno sviluppo sostenibile delle nostre aziende.

“L’esperienza diretta è preziosa per le imprese portuali e i terminalisti soprattutto in un contesto di stratificazioni normative, di una pluralità di Enti deputati a vigilanza e controllo che non sempre agiscono in coordinamento tra loro, di sfide per la modernizzazione dei processi organizzativi e l’efficientamento delle attività operative”.

Gli  obiettivi

• Sviluppare e promuovere cultura, processi e sistemi di gestione che possano far crescere sempre di più le aziende del nostro comparto insieme ai propri collaboratori nella consapevolezza dei valori della sicurezza sul e del lavoro
• Agire concretamente attraverso strumenti e progetti condivisi e diffusi che possano creare un vero e proprio network nazionale di comportamenti e procedure che rendano il lavoro nei nostri porti sempre più sicuro
• Comprendere i bisogni, le lacune e le criticità, nonché le opportunità di sviluppo, per lavorarci concretamente e seriamente insieme

LEGGI TUTTO
Tra i 100 manager vincenti di Forbes Italia: Zeno D'Agostino e Ugo Salerno

Facendo un bilancio dei risultati raggiunti in questi due anni di collaborazione, i temi trattati e la pianificazione delle attività future, le due aziende partner hanno dimostrato grande sensibilità verso l’esigenza condivisa di creare dei modelli “dal basso” apportando un grande contributo a tutte le iniziative divulgative di Assiterminal, entrando nel merito di aspetti concreti e specifici nonché fornendo una visione di sistema che la sicurezza nei porti ha bisogno di ritrovare.

 

MSC Crociere 2025

Blue Forum 2025

PSA Italy

Banner Laghezza

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

Assarmatori

AdSP Livorno

Toremar

Interporto Vespucci

Tarros

 

Convegno