FIRENZE - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) Toscana, Sardegna e Umbria promuove ed incentiva la formazione permanente del proprio personale, nello specifico nel settore del diritto tributario. Così in una nota l'Agenzia informa di avere rinnovato gli accordi di collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze, a siglare il Protocollo d'intesa i rispettivi direttori, Roberto Chiara e Andrea Simoncini. L'accordo è diretto all'aggiornamento continuo della formazione dei professionisti in materia tributaria, settore rilevante nello svolgimento delle attività doganali quotidiane.
A tal fine il Dipartimento di Scienze Giuridiche ha attivato, per l’anno accademico 2021/2022, il Corso di aggiornamento professionale “Novità normative e giurisprudenziali di diritto tributario internazionale“ e il Corso di perfezionamento post-laurea “Il transfer pricing nei gruppi di imprese”. Il Corso di aggiornamento è rivolto sia ai laureati in materie giuridiche ed economiche, sia ai non laureati.
Si articolerà in tre lezioni di quattro ore ciascuna (per un totale di dodici ore di attività) nel mese di novembre 2021 in modalità di didattica a distanza. Il Corso di perfezionamento, invece, la cui partecipazione è riservata ai laureati in materie giuridiche ed economiche, si svolgerà un giorno a settimana da marzo a giugno 2022 e si articolerà in 14 lezioni per un totale di 52 ore di attività.
Gli accordi di collaborazione prevedono da un lato l’intervento ai corsi di funzionari doganali in qualità di docenti e dall’altro lato la possibilità per i dipendenti ADM di parteciparvi, a titolo personale, con un costo di iscrizione agevolato.