Esplosione porto Beirut, Savaro Ltd condannata a pagare 1 mln di dollari ai familiari delle vittime

Esplosione Beirut

LONDRA – Il tribunale dell’Alta Corte di Giustizia di Londra ha condannato la società Savaro Ltd al pagamento del risarcimento di un milione di dollari ad alcune delle famiglie colpite dall’esplosione che nell’agosto 2020 distrusse il porto di Beirut, causanto la morte di 250 persone e il ferimento di oltre 6000.

La notizia è stata confermata dalla procura dell’Ordine degli avvocati di Beirut che, nell’agosto 2021 insieme ad alcune delle  famiglie delle vittime, avviarono la denuncia civile contro la società britannica per la sua responsabilità nell’esplosione.  Intentando una causa dopo che le autorità UK bloccarono i tentativi dell’azienda di sciogliere la società.

Secondo l’accusa la società ha avuto il ruolo di acquistare il materiale esplosivo,  2.750 tonnellate di nitrato di ammonio, prima del suo arrivo nel porto di Beirut nel 2013, poi custodito illegalmente per anni in un hangar del porto libanese.

La prima sentenza febbraio 2023

Nel febbraio scorso l’Alta Corte di Giustizia di Londra aveva emesso la prima sentenza sulle parziali responsabilità della società Savaro Ltd, ritenendola responsabile della consegna del nitrato di ammoniaca.

Le famiglie delle vittime non sono ottimiste sul fatto di ricevere effettivamente un risarcimento poiché l’identità dei sostenitori del segreto Savaro non è stata scoperta. In Libano gli sforzi di portare avanti l’indagine giudiziaria è di fatto congelata dopo che membri istituzionali e dell’apparato di sicurezza, direttamente chiamati in causa come corresponsabili del crimine e protetti dall’oligarchia al potere da decenni, hanno intralciato con metodi politici e giudiziari il lavoro del giudice Tareq Bitar, titolare dell’inchiesta.

Un’altra causa da 250 milioni di dollari è stata intentata in Texas 11 mesi fa.

LEGGI TUTTO
Livorno, vaccinazioni a bordo per i 300 marittimi della nave "Meinn Schiff 2"

Le indagini sull’esplosione hanno portato alla luce che il nitrato di ammonio giaceva dal 2013 nel magazzino esploso struttura in stato di abbandono. Le eplosioni oltre ad aver causato la morte e il ferimento di tante persone, hanno causato danni per un ammontare di 15 miliardi di dollari, lasciando senza casa circa 300.000 persone. Le esplosioni hanno avuto una potenza take da essere state classificata come le più potenti esplosioni artificiali accidentali, non nucleari, della storia.

 

 

MSC

Laghezza

TDT

MSC Spadoni

P&STech

AdSP Livorno

assoporti

Toremar

Confindustria Livorno