Signorini: Genova e Savona scommettono sulla logistica/INTERVISTA

Paolo Emilio Signorini
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

MONACO- Paolo Emilio Signorini, presidente del porto di Genova e Savona, presenta l’AdSp del Mar Ligure Occidentale nell’ambito dell’avvenimento fieristico internazionale di Monaco “Transport Logistic”. A margine della fiera incontriamo il presidente Signorini nell’area espositiva di Assoporti.

E’ di un anno fa l’accordo strategico e istituzionale con le Regioni del Nord Ovest, che avvenne a Novara, per aprire Genova al mercato del Sud Europa, Svizzera, Austria e Germania del sud. Anche l’accordo con la società Fuori Muro, il 29 marzo scorso, con Ferrovie Nord Milano va in questa direzione. Cosa si sta muovendo in proposito?

Abbiamo il 22 maggio a Genova la seconda riunione della cabina di regia del Nord Ovest, il seguito di Novara, alla presenza del ministro Delrio, con i tre governatori Toti, Chiamparino e Maroni. In questo anno abbiamo ottenuto risultati concreti rispetto agli obiettivi che ci eravamo posti a Novara. L’operazione di Fuori Muro è uno degli esempi più interessanti. A Novara avevamo delineato investimenti pubblici necessari per chiudere il corridoio Genova-Rotterdam. Alcuni investimenti a mare di accessibilità marittima a Genova, investimenti di accessibilità ferroviaria ai porto Genova, Savona e Spezia. Inoltre il terzo Valico. Alcuni interventi sugli interporti e altri interventi di viabilità autostradali. Questo era lo scenario, macro infrastrutturale, quello che il pubblico si deve impegnare a fare dando certezze ai privati. Parlando di logistica la vera svolta è però il secondo momento, quando i privati cominciano a fare investimenti usufruendo di queste infrastrutture. Già quella di Fuori Muro è un’operazione in cui noi abbiamo una partnership istituzionale tra soggetti operativi e le diverse Regioni che fa capire l’interesse nuovo a questa scommessa. La riunione del 22 sarà una occasione per vedere i passi avanti avanti fatti su tutti questi elementi che ci eravamo posti”.

Quali sono quindi gli investimenti fatti e quelli ancora da fare? 

LEGGI TUTTO
Bando per “Conducenti nel trasporto containerizzato" Accordo: Consorzio Global e Accademia Mercantile

“Per quanto riguarda l’accessibilità marittima: i lavori in corso che stanno per essere completati sia a Genova che alla piattaforma di Vado. Inoltre stiamo progettando con il ministero la progettazione dello spostamento dell’intera diga foranea di Genova. Per quanto riguarda il Terzo valico, nonostante le vicissitudini il porto è pienamente operativo, c’è stato l’avvio del IV° lotto operativo costruttivo. Con RFI abbiamo fatto il lavoro certosino di verifica dei finanziamenti di tutti gli interventi ferroviari e l’aggiornamento sullo stato di avanzamento su tutti questi interventi. Inoltre stiamo valutando con alcuni grandi operatori internazionali, supply chain e interporti, di investire insieme a RFI e Mercitalia. La macchina è in moto su tutto il fronte”.

Lucia Nappi

 

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025